Marsala, presentazione del romanzo “La signora Rosetta”
Sarà presentato dal Vomere per la prima volta a Marsala, sabato 13 settembre, alle ore 18, nell’antico e storico Palazzo Fici presso l’Enoteca comunale, in Via XI Maggio, il primo romanzo di Tiziana Sferruggia: “La signora Rosetta” ovvero la felicità provvisoria segnalato lo scorso anno al Premio Calvino XXVI (edito da Atmosfere libri), già nelle librerie da luglio scorso. Mazarese, marsalese d’adozione, studi classici, la Sferruggia è collaboratrice del Vomere dove ha iniziato a scrivere articoli di attualità e a curare la terza pagina. La pia Rosetta Drago, la giudiziosa e ambiziosa figlia del fioraio del cimitero, pur vivendo in un condominio che puzza di fritti e cavolo nel quartiere popolare di una città siciliana non meglio identificata, è nata elegante: «C’è chi nasce bella, c’è chi nasce intelligente, e io elegante sono nata». La sua brama di scalata sociale è tutt’uno col desiderio insopprimibile di circondarsi e possedere cose chic (gioielli, abiti, mobili, cristalli di Swarovski…) e solo un buon matrimonio potrebbe avvicinarla a quel paradiso in terra rappresentato dai quartieri alti ed elevarla finalmente, dopo tanto penare, allo status di vera signora borghese. Questa missione, che si rivelerà fallimentare, perch´ tanto lunga e faticosa sarà la salita quanto sarà repentina la caduta e il ritorno alle origini e alle case popolari, è accompagnata da una fede incrollabile e da pratiche devozionali, preghiere, messe, processioni. Suggella il romanzo l´epilogo divertente e crudo in cui la frigida Rosetta vive definitivamente il crollo dei suoi ideali, ma sempre… elegantemente. Romanzo dal profumo d´antan, breve, leggero, divertente nella propensione al grottesco e nell´umorismo un po´ cattivo, La signora Rosetta ovvero la felicità provvisoria ha la sua forza, stilistica e narrativa, nella vis comica di certe situazioni, nell´originalità dell´impianto e nell´estrosità del linguaggio. Romanzo dal profumo d’antan, breve, leggero, decisamente divertente nella sua propensione al grottesco e nel suo umorismo un poco attivo, la Signora Rosetta ricorda il copione di una commedia all’italiana anni Sessanta. La forza del testo, stilistica, narrativa, sta nella vis comica di certe situazioni, fatte di sguardi, immagini e pensieri. Un romanzo gradevole, godibile e inconsueto, originale nell’impianto ed estroso nel linguaggio. Un bellissimo libro che invita a riflettere. L’autrice dialogherà con Rosa Rubino, direttore de “Il Vomere”. Interverranno: Enzo Sturiano, presidente del Consiglio comunale di Marsala, Jean Paul Barro, Rettore della Chiesa di San Matteo, Francesca La Grutta, studiosa di Antiche Tradizioni Popolari. Appuntamento a sabato 13 Settembre alle ore 18 a Palazzo Fici, in via XI Maggio. Vi ringraziamo sentitamente per la diffusione del comunicato e vi aspettiamo.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...