Marsala. Un incontro per discutere della "Buona Scuola”
Importante appuntamento scolastico il prossimo 22 ottobre alle ore 16 al Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala, dove si svolgerà, con un relatore d’eccellenza, un incontro rivolto a studenti, genitori, personale della scuola, ma anche alle associazioni del territorio, sul tema “La Buona Scuola”, il cui Piano è stato presentato lo scorso 3 settembre dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Ministro Stefania Giannini. A parlare del documento, che rimette al centro del dibattito nazionale l´istruzione, vista come investimento in tutto il Paese e come leva strategica per tornare a crescere, sarà il Dirigente dell´USR Ufficio XVIII Ambito Territoriale TP (già Provveditorato agli Studi), Luca Girardi. L’appuntamento, utile a conoscere le proposte del Piano, per poterle discutere e rafforzare, ha l’ambizioso obiettivo di coinvolgere il mondo della scuola e tutti i cittadini in un confronto aperto. Tutti i protagonisti della scuola, infatti, fino al prossimo 15 novembre, potranno dare il proprio contributo in primo luogo esprimendo la loro opinione su ogni singolo capitolo del Piano, attraverso il questionario, ma sono presenti anche altre aree di partecipazione, per dare evidenza ai risultati dei dibatti organizzati sul territorio, e per discutere online di particolari proposte. Fino al 15 novembre gli USR promuoveranno eventi e confronti in ciascuna Regione con lo scopo di stimolare il dibattito fra le realtà locali interessate a dire la propria sul futuro dell´istruzione. I portali degli Uffici territoriali e il sito www.labuonascuola.gov.it saranno costantemente aggiornati con gli appuntamenti pubblici a cui le scuole potranno partecipare. Il coinvolgimento degli studenti è particolarmente importante. Il questionario e le aree pubbliche di discussione online sono gli strumenti in cui ogni studente può esprimersi individualmente. È fondamentale anche che il personale della scuola (docenti, dirigenti scolastici e personale amministrativo) esprima il proprio parere, prima di tutto rispondendo al questionario e integrando e migliorando il Piano con le proprie proposte. Dal 20 al 25 ottobre è indetta la “Settimana de La Buona Scuola”: durante quei giorni saranno organizzati dibattiti tematici, al MIUR, in ogni Regione e nelle amministrazioni locali, incontri, mostre e attività con l’obiettivo di portare l’attenzione di tutta la cittadinanza sui temi dell’istruzione e sul Piano “La Buona Scuola”. «Per noi – dice il dirigente scolastico, Fiorella Florio - è un momento significativo per discutere dei temi de “La Buona Scuola”, mostrare le esperienze di buona scuola già esistenti e riflettere sulle proposte da avanzare al MIUR».
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...