Da un po’ di tempo a Trapani si vocifera di alcuni ragazzi mascherati che periodicamente si incontrano per organizzare delle strane attività in posti isolati della nostra città o nelle immediate vicinanze. Molte sono le voci che circolano a riguardo, c’è chi pensa si tratti di rievocazione storica, chi è convinto si tratti di feste in maschera private, e chi pensa si tratti di recite organizzate. Naturalmente quando le voci cominciano a circolare è difficile capire da dove si siano originate e quale sia la realtà, così diventa essenziale avere delle delucidazioni dai diretti interessati. A quanto pare dietro questi strani eventi ci sarebbe la giovane associazione no profit “La Terza Corona” che si occupa di organizzare degli eventi “Live” di gioco di ruolo dal vivo a tema medieval-fantasy. I partecipanti a questi eventi vestono i panni di personaggi da loro creati (cavalieri, dame, maghi, preti) che si muovono dentro una fitta trama di “gioco” che va avanti da ben più di 15 anni! La notizia stupefacente è che questa associazione, per quanto giovane, conta diversi soci anche in altre città come Palermo, Cosenza e Roma, dove vengono organizzati altri di questi eventi. Tutto ciò viene gestito da un gruppo di ragazzi trapanesi che hanno raccolto un’eredità ludico-artistica che rischiava di andar persa con la chiusura della precedente campagna di gioco di ruolo dal vivo (grv) “Anno Mille”. “Hedreja: il confine tra i mondi” sarebbe il nome della campagna di grv gestita da questi ragazzi, un nome che probabilmente fa riferimento a quel confine, che a volte risulta sfumato, tra realtà ed immaginazione, e che richiama temi a noi spesso familiari. Per capire meglio di cosa si tratta abbiamo chiesto direttamente al presidente dell’associazione Antonino Federico. «Quello che noi facciamo può essere definito “teatro interattivo” – puntualizza il presidente Federico – ovvero un’opera teatrale senza copione, dove tutti i partecipanti partendo dalla base psicologica dei loro personaggi, vengono calati all’interno di una trama della quale non conoscono le scene e devono improvvisare. La nostra esperienza in questo campo ci permette di proporre trame sempre nuove ed intriganti, nonostante la storia sia cominciata ad Erice nel lontano 1998, e di intrattenere persone che vanno dai 15 anni in poi, alcuni dei nostri soci hanno più di quarant’anni e una famiglia! Naturalmente le nostre attività sono gratuite per chi appartiene alla cosiddetta “fascia di reddito zero” e godono di una copertura assicurativa obbligatoria per gli associati, insomma ci si diverte tutti ed in sicurezza». Insomma, in una società che porta i giovani sempre più verso il mondo dei videogiochi, ed in generale verso una spirale fatta di intrattenimento virtuale e dipendenza dagli apparecchi tecnologici, sembra che nella nostra città ci sia ancora spazio per la socializzazione e le attività ricreative di gruppo.
Fabio Mazzonello
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...