Tre scuole trapanesi, domenica, saranno presenti al Palacongressi di Rimini in occasione del primo Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) Green Awards. Si tratta del IV Circolo Didattico “Guglielmo Marconi”, del III Circolo Didattico “Umberto di Savoia” e dell’Istituto Comprensivo “S.Catalano-L.Bassi” . ANTER è una importante realtà no profit del nostro Paese. La sua missione è promuovere e diffondere cultura e comportamenti in grado di aumentare rispetto e tutela dell’ambiente, diffondere conoscenza e sviluppo delle energie pulite, prodotte da fonti rinnovabili. Fondata nel 2009 ha già raccolto oltre 200 mila associati, provenienti da tutto il territorio nazionale. Nel corso della giornata saranno premiati i veri protagonisti della rivoluzione green: i bambini che hanno partecipato al progetto educativo e formativo "Il Sole in Classe". Iniziativa, totalmente gratuita, dedicata alle scuole primarie ed attraverso il quale si propone ai piccoli l’importanza di un atteggiamento quotidiano sempre eco-sostenibile. Ad oggi “Il Sole in Classe” è entrato in oltre 450 scuole di tutta Italia, coinvolgendo migliaia di giovanissimi studenti. «È un orgoglio per tutta la Città se partecipiamo alle nomination con ben tre Scuole- ha detto il Sindaco Vito Damiano - In un momento in cui è indispensabile il dibattito sul risparmio energetico, la corretta gestione dei rifiuti e la tutela del territorio è utile soprattutto stimolare i bambini ad amare il luogo in cui vivono nel rispetto di ciò che da sempre è uno dei primi obiettivi di questa Amministrazione comunale. Il nostro Comune sta dando una svolta rispetto al passato in tema di sostenibilità ambientale, di partecipazione dei cittadini e di cambiamento dal basso. Vogliamo stimolare l´adozione di nuovi stili di vita dei cittadini per garantire anche il risparmio economico e quindi sull´energia consumata, la riduzione dei rifiuti e contemporaneamente il miglioramento della qualità della vita delle persone». L´Assessore ai Servizi per l´Ambiente, Giuseppe Licata, ha dato le direttive per divulgare il progetto negli istituti scolastici e specifica che «la Anter ha selezionato 15 scuole fra tutte le 150 partecipanti e non possiamo non essere soddisfatti, a dir poco,che tre di queste sono trapanesi e saranno ammesse alla nomination di “Scuola green” le linee di concorso Il sole in classe sono state tre: il disegno, la poesia e l´evento mediatico. I tre alunni ammessi saranno premiati, come sarà premiata la scuola di appartenenza. Ogni premio consiste nel rimborso delle spese elettriche sostenute dalla stessa scuola nel 2014».
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...