“Nuara-Cook Sicily”, gli appuntamenti di marzo al centro
Continuano gli incontri al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily (via Bastioni 2 a Trapani) che, anche nel mese di marzo, proporrà una serie di eventi a tema per approfondire il rapporto fra cibo e sensi, ma anche quello con le tradizioni religiose o con la cucina di recupero. Non mancheranno incontri con gli chef del territorio, momenti educativi ed una serata dedicata interamente alla cucina per celiaci. L´8 marzo è previsto l´atteso appuntamento con la cena al buio, per vivere un´esperienza unica e scoprire la forza dei sensi. Un incontro che unisce il gusto della convivialità all’opportunità di provare ad assaporare i piatti utilizzando tutti i sensi tranne la vista, riflettendo su chi vive sempre in questa condizione. Il 15 marzo la serata sarà dedicata alla “Cucina degli avanzi”, per un recupero intelligente e consapevole di materie prime e ingredienti avanzati, che possono trasformarsi in un piatto da gourmet. “A tavola con i Santi” sarà il tema della serata del 19 marzo, festa di San Giuseppe, in cui si approfondirà, grazie all´ausilio di abili chef, storia e tradizioni gastronomiche legate alle feste religiose. Lunedì 23 marzo, per la serie di “incontri con lo chef” sarà presente Gaetano Basirico’ del Ristorante Serisso 47 che terrà un cooking show dal tema “innovazione e tradizione”. Il 27 marzo si svolgerà una serata interamente dedicata alla cucina per celiaci...e non solo, per approfondire la tematica con esperti nutrizionisti e psicologi, ma anche chef, preparando piatti golosi, adatti anche ai palati più esigenti. Durante l´evento si svolgerà un laboratorio dimostrativo con degustazione sulla cucina senza glutine. Il centro di cultura gastronomica Nuara-Cook Sicily, promosso dall´Associazione Culturale Trapani Welcome, comprende una scuola di cucina con lezioni pratiche e stages a contatto diretto con le produzioni locali; un´attività di conservatoria e di recupero di tecniche e tradizioni; corsi di educazione alimentare per bambini e ragazzi; eventi enogastronomici e culturali con l´obiettivo di far conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede. Per informazioni e per iscriversi ai corsi è possibile chiamare il numero 3402427212 oppure consultare il sito www.cooksicily.it.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...