Oltre 200 visitatori all’ex Stabilimento Florio a Pasqua nonostante il maltempo
Quattro giorni di apertura in coincidenza con il periodo pasquale, e come anticipo della stagione estiva ormai prossima che, nonostante le condizioni meteo poco stabili e non incoraggianti, hanno fatto registrare all’ex Stabilimento Florio di Favignana la presenza di 243 visitatori, di cui una decina stranieri, provenienti per la maggior parte dalla provincia di Trapani e poi dal Nord e Centro Italia. Da venerdì 3 aprile a oggi, lunedì di Pasquetta, infatti, accompagnati dalle 7 guide specializzate presenti all’ex Tonnara, sono stati in tanti ad effettuare la visita ad uno dei poli museali più importanti del meridione d´Italia e certamente uno dei musei siciliani più commentati su TripAdvisor e plurirecensito: 146 soltanto nella giornata di ieri, domenica di Pasqua. Entusiasti delle visite guidate, previste alle 10.30, alle 11.15 e alle 12, buona parte dei turisti, anche siciliani (provenienti per lo più da Messina e Siracusa) si sono poi fermati sull’isola per il soggiorno in queste festività. «La decisione di aprire l’Ex Stabilimento ai turisti e ai visitatori anche giornalieri è stata tutto sommato dell’ultima ora – dice il sindaco, Giuseppe Pagoto – tuttavia, grazie alla solita e proficua collaborazione con la Soprintendenza e a quella con le guide esperte e sempre disponibili siamo stati in grado di rendere un ottimo servizio permettendo di mostrare l’unicità della struttura che con le sue sale multimediali e i diversi spazi utili per l’organizzazione di eventi etno-culturali, continua a rappresentare l’emblema del florido passato della tonnara. Quello di questi giorni è stato un assaggio della stagione ormai imminente e adesso ci stiamo preparando all´apertura definitiva per l’estate. Abbiamo inoltre versato l’intero incasso dei biglietti d’ingresso alla Regione Siciliana». Le guide dell’ex Stabilimento, tutti giovani locali, hanno prestato la loro opera anche nei giorni festivi a titolo totalmente gratuito.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...