Molto positivo l´incontro avvenuto nel pomeriggio presso l´Assessorato Regionale per i Beni Culturali al quale, fra gli altri hanno partecipato i Sindaci di Trapani e Paceco. Va ricordato che la Provincia di Trapani (fatta eccezione per Pantelleria) è l´unica in Sicilia a non annoverare un sito UNESCO. Ecco allora che la proposta di candidare l´area che da Marsala arriva sino a Trapani e che comprende Mothia e le altre isole dello Stagnone diventa indispensabile nella strategia di sviluppo turistico del territorio. Il prof. Angelini, rappresentante della Fondazione UNESCO Sicilia e lo stesso Assessore Purpura hanno convenuto sulla proposta, ritenendo l´intero territorio trapanese uno dei più ricchi dell´ Isola, promuovendo l´avvio delle attività preliminari per dare concretezza all´idea, condivisa non solo dalle Amministrazioni comunali coinvolte ma anche dei privati che a vario titolo operano nell´area e interessati alla sua ulteriore qualificazione. "Il lungo e laborioso iter procedurale che conduce all´ambìto riconoscimento – ha detto il Sindaco Damiano – comporta l´impiego di cospicui investimenti che le Amministrazioni locali, oggi, non sono in grado di sopportare, motivo per il quale ho proposto all´Assessore che nella prima fase di elaborazione scientifica del progetto sia la Regione a farsi carico degli oneri economici. I Comuni potranno sin d´ora programmare gli obbligatori interventi strutturali per rendere maggiormente accessibile e fruibile l´area anche attraverso modifiche ai rispettivi strumenti urbanistici".
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...