Inserita in Cultura il 06/05/2015 da Amministratore
TRAPANI, LE ACLI PROMUOVONO RACCOLTA DI LIBRI E COLORI DA DONARE AI BAMBINI
Le A.C.L.I. di Trapani promuovono una raccolta di libri, album da disegno e pennarelli da donare ai bambini meno fortunati. L’iniziativa rientra nell’ambito della giornata del “Banco Culturale – Costruire Futuro, Nessuno Escluso”, promossa dalle A.C.L.I. Sicilia.
Sabato 9 maggio dalle 9 alle 13, in Corso Vittorio Emanuele, nello spazio antistante la Libreria del Corso, le A.C.L.I. allestiranno un banchetto per la raccolta di libri di narrativa ( nuovi o usati, purché in buone condizioni), colori e album da disegno. I volontari provvederanno, in collaborazione con le realtà parrocchiali e i Servizi Sociali del Comune, a donare il materiale offerto dai cittadini ai bambini e ai ragazzi bisognosi della città di Trapani. In particolare i colori e le matite verranno regalati ai bambini migranti che al momento degli sbarchi vengono accolti e assistiti dalle associazioni di volontariato.
“Le A.C.L.I. desiderano promuovere la cultura del dono e contribuire a diminuire le disuguaglianze sociali- dichiara Giuseppe Peralta, presidente provinciale delle A.C.L.I di Trapani- Un libro è un bene prezioso, decidere di donarlo è un gesto di sensibilità e altruismo, per condividere le emozioni che ci ha trasmesso. Confido, pertanto, nella generosità di tanti cittadini”. “Le matite e gli album serviranno per intrattenere, giocando, i figli dei migranti che giungono al porto di Trapani- aggiunge Francesco Basiricò, segretario FAP- A.C.L.I.- Un modo per accogliere con un sorriso i piccoli profughi, provenienti da paesi dove non si ha il diritto ad essere bambini”. La raccolta proseguirà per alcuni giorni anche nella sede provinciale delle A.C.L.I., in Corso Italia n. 66 , e nei circoli territoriali. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Libreria del Corso e con il patrocinio del Comune di Trapani.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...