Inserita in Cultura il 14/08/2015 da Amministratore
I Qbeta a Erice, tra nebbia e musica graffiante
La musica graffiante e ritmica assieme alla nebbia di Erice, è stato ieri sera il filo conduttore del concerto dei Qbeta. La Band di Solarino ha infatti entusiasmato il pubblico presente. Un concerto quello di ieri sera che alla fine non ha rispettato la scaletta iniziale, ma che si è fatto portavoce dei gusti e dei desideri del pubblico. Peppe Cubeta e la sua Band infatti hanno eseguito molti brani richiesti a gran voce dai fans presenti. Fans molto preparati e che hanno puntualmente interagito con la Band sul palco per oltre un’ora. Brani degli esordi, come per esempio “Giuvanni Funky”, scritto da Peppe Qbeta che come ha anticipato dal palco, si è lasciato ispirare dal grande Giovanni Verga nella sua Cavalleria Rusticana - nel preludio c´è una frase cantata che dice “e si moru e vaiu m´paradisu, se nun ci trovu a tia mancu ci trasu” - e brani recenti, tutti proposti alla maniera dei Qbeta e, ad Erice è scoppiata l’allegria. Musica etnica, jazz, funk e musica latina in chiave mediterranea il genere offerto dalla Band dei Qbeta a Erice. Musica accattivante e frizzante che ha saputo coinvolgere e travolgere tutti. Nebbia o non nebbia, la band si è data da fare, e alla fine la loro - “world music mediterranea” – ha soddisfatto i presenti. Così è stato naturale alla richiesta del bis canonico, accontentare i fan temerari, che non curanti delle condizioni atmosferiche sono rimasti sul Belvedere del Castello di Venere dove si è tenuto il concerto.
“Per noi è un colpo d’occhio essere a Erice e suonare sotto il Castello con la nebbia – dice Peppe Cubeta -. “Abbiamo fatto tantissime cose molto belle in questi anni in giro per il mondo – ricorda – esperienze che ci hanno segnato come del resto lo sono state anche le molteplici partecipazioni che nel corso dell’inverno facciamo in Radio e Tv, ma il palcoscenico e l’approccio con il pubblico rimane il modo migliore di esprimersi per noi”. E a proposito dei giovani e del loro nuovo approccio al mondo della musica ecco quello che pensa Peppe Cubeta - “La musica e l’arte in generale non dovrebbero essere una gara ma uno scambio – oggi così non è. E in parte la causa è dei nuovi e moderni talk show”. E a conferma di questo dal loro sito www.qbeta.com si possono scaricare liberamente alcuni loro brani.
Gli eventi musicali di VenusVinus, sotto la direzione artistica di Angelo Spataro, - organizzati da AKDM.it, con il Patrocinio del Comune e della Fondazione EriceArte - dopo il concerto di ieri sera dei Qbeta si fermano, riprenderanno la settimana prossima.
Di seguito gli appuntamenti sempre al Castello di Erice, ingresso libero: - 19 agosto Lello Analfino e il suo Cocciu d’Amuri - 20 agosto Mario Incudine - 21 agosto Alessandra Salerno – The Voice of Italy 2015 - 22 agosto Manuela Micalizzi
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...