L’intervento, denominato “Pescatori e delfini: interazione sostenibile” è stato inserito nel Piano di Gestione 2012 dell’AMP, al fine di indennizzare i pescatori per il frequente danneggiamento delle reti da pesca da parte dei delfini (stenelle e tursiopi), sempre più presenti nelle acque della riserva marina, e sarà finanziato al 50% con i proventi dell’AMP e al 50% con fondi comunali. I pescatori avranno 20 giorni di tempo per presentare le istanze secondo i format presenti in tutte le sedi dell’AMP e del Comune a Favignana, Levanzo e Marettimo, anche scaricabili dal sito web istituzionale. Successivamente sarà fatta una graduatoria, che terrà conto di diversi criteri, fra cui il numero di pescatori imbarcati sulla barca da pesca. Il contributo sarà erogato ai pescatori a seguito della presentazione della documentazione fiscale che attesta l’acquisto di nuove “pezze di rete” con le caratteristiche previste dal regolamento dell’AMP. “E’ una misura straordinaria – dichiarano il Presidente dell’AMP e Sindaco di Favignana Lucio Antinoro e l’Assessore alla pesca Giuseppe Campo -, a lungo invocata dalla nostra marineria, dettata dall’incremento dei danni che i delfini stanno procurando alle reti da pesca negli ultimi tempi. Ricomprando gli attrezzi ai pescatori daremo un aiuto per proseguire la conduzione delle imprese di pesca, oggi sempre più in difficoltà tra aumento dei costi, eccesso di burocrazia e rigida applicazione delle norme comunitarie.” “Questo progetto – spiega il Direttore dell’AMP Stefano Donati -, non è una mera misura “assistenzialista”, ma vuole indurre nei pescatori un atteggiamento benigno nei confronti dei delfini e delle altre specie protette che danneggiano le reti, tra cui anche la foca monaca, scongiurando sul nascere il rischio di comportamenti di ostilità nei confronti di questi animali. L’AMP tutela le specie protette, ma anche i pescatori locali, che rappresentano un elemento irrinunciabile di presidio del territorio e del mare delle Egadi”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...