Inserita in Politica il 31/05/2013 da Redazione
CARO PARCHEGGI ERICE: TRANCHIDA REPLICA A NACCI
"Apprendo della petizione che il Cons Nacci s'intesta contro la proposta d'istituzione degli stalli blu nelle zone limitrofe a:
A) Cittadella della Salute, a 0,20 cent l'ora, come concertato con i vertici dell'ASP per consentire in maniera efficiente il controllo e la sicurezza pubblica, eliminando l'abusivismo presente che diversamente non può essere arginato, atteso che i parcheggiatori abusivi risultano tutti nulla tenenti e non pagano nemmeno le multe elevate dalle Forze dell'Ordine;
B) Funivia / zone via F.lli Aiuto, stagionale e a 60 cent l'ora, con franchigia di 15 min, come convenuto con i rappresentanti delle Forze dell'Ordine e i vertici di FuniErice e per gli stessi motivi di sicurezza e ordine pubblico come sopra detto, garantendo di contro e gratis la riserva "stalli gialli " (come in via Marconi e Manzoni) x residenti non aventi posto macchina;
C) Via Cosenza, a 60 cent l'ora, con franchigia di 15 min, al fine di poter collocare il divieto di sosta permanente lato dx direzione Pronto Soccorso, onde favorire il veloce passaggio delle ambulanze e non bloccare il passaggio dei mezzi pubblici, ovviamente garantendo di contro e gratis la riserva "stalli gialli" come sopra.
Di contro lanciamo la petizione:
A) dei cittadini ammalati che si recano alla Cittadella della Salute e debbono sottostare al "pizzo" dei parcheggiatori abusivi e di gran lunga più onerosi;
B) di turisti sdegnati dall'abusivismo che insiste nel parcheggio di proprietà della Provincia in via F.lli Aiuto e zone limitrofe e dei cittadini ericini incazzati che non trovano posto davanti casa nelle traverse limitrofe;
C) dei familiari che per disgrazia sono costretti a ricorrere ai mezzi di soccorso e che nella corsa contro il tempo delle ambulanze sperano non s'imbottiglino in via Cosenza.
Ed in ultimo, con il voto delle scorse amministrative tante persone oneste e civili ci hanno detto che vogliono Erice una città sempre più civile e funzionale agli interessi generali, a tutela della sicurezza e della salute, e non sicuramente una politica che chieda "privilegi" per la casta, come rivendicato e senza poca faccia tosta dal Dr. Nacci a proposito del pass gratuito per il medico"
|