Inserita in Politica il 19/08/2013 da Redazione
PAGA SUBITO LA MULTA E AVRAI LO SCONTO
"Preso atto delle difficoltà che incontrano da anni i Comuni i quali, come noto, fanno molta fatica a riscuotere le sanzioni connesse alla violazione del Codice della Strada. Questo a causa di una montagna di ricorsi e contenziosi che bloccano o ritardano di fatto i pagamenti dovuti. A tutto ciò si aggiungono poi i problemi legati alla prescrizione e quelli ai complessi meccanismi della riscossione.
Considerato che, con il decreto del fare, il governo ha deliberato la possibilità di usufruire di uno sconto del 30% per le multe pagate entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione o se il trasgressore non sia incorso, per il periodo di due anni, in violazioni di norme di comportamento del presente codice da cui derivino decurtazioni del punteggio. Lo sconto non si applica alle violazioni del codice per cui è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo o la sospensione della patente. Possibile anche il pagamento immediato, ovviamente light, al vigile urbano che ha fatto la contestazione, mediante bancomat o carta di credito ed e' anche possibile la notifica tramite pec, la quale eliminerebbe anche i costi di notifica. <In tempi di crisi è necessario dare un segnale forte ai cittadini>. In Italia ci sono quasi 40 milioni di automobilisti, a loro spetta il compito di rispettare le regole del Codice della Strada. La repressione ha una funzione educativa e ha dato ottimi risultati, come nel caso della patente a punti. Io ritengo che chi sbaglia debba pagare, ma bisogna evitare le vessazioni». L’obiettivo finale è incentivare gli automobilisti a mettersi in regola.
Considerato Il Comune potrà beneficiare di incassi certi, mentre gli automobilisti virtuosi, ovvero solerti, avranno uno «sconto» sulla pena, particolarmente gradito in tempi di crisi, soprattutto se si considera gli oneri economici che già gravano su chi viaggia in auto e in moto, tra aumenti del costo dei carburanti, il rincaro delle polizze assicurative e il costo dei pedaggi.
Considerato che pagare subito avrebbe un effetto benefico soprattutto per le casse dei Comuni. In gran parte, infatti, le sanzioni contestate non vengono riscosse a causa di ricorsi e prescrizioni. «Con questa proposta si da un segnale anche al ns. Ente che trarrà beneficio da un’iniziativa che porterà nuove risorse. E’ una proposta chiara che parte da un principio chiaro: la certezza della sanzione deriva dalla certezza della riscossione».
per quanto sopra Il sottoscritto Spagnolo Giuseppe, nella qualità di consigliere comunale indirizza l'Amministrazione ad istituire uno sportello contravvenzioni e di adoperarsi per rendere questo servizio efficiente dando la possibilità ai trasgressori di usufruire, qualora non siano trascorsi i 5 gg ,del 30% di sconto al fine di ridurre il numero di verbali non riscossi, creando maggiore liquidità nelle casse comunali indispensabile in tempi di magra come quello che la maggior parte degli enti sta attraversando"
|