FuniErice e Aeroporto Birgi. La Città di Erice fa la sua parte
Tale impegno finanziario, valevole per 5 annualitá, dal 2015 viene pero' subordinato dalla Giunta Tranchida all'acclarata compartecipazione di tutti i Comuni del trapanese 'beneficiari' dei flussi turistici low cost, ed in debito rapporto di permanenza nelle strutture turistico – ricettive; dato agevolmente verificabile grazie all'incrocio con i tagliandi Ryanair od altri vettori low cost su Birgi. Tanto al fine di evitare che qualche Comune faccia il "furbo", notevolmente godendo del ritorno socio-economico territoriale, per poi magari avere la pretesa di partecipare finanziariamente in maniera aleatoria rispetto al beneficio e, pertanto, in danno delle finanze degli altri Comuni.
Ovviamente tale iniziativa, da sola non sarà sufficiente ad onorare il contratto capestro che Airgest (che allo stato pare registri un disavanzo di circa 16.000.000€, con perdite d'esercizio nell'ultimo triennio 2010/2012 pari a circa 2.500.000€ annue) mantiene con la consorella commerciale di Ryanair pari ad un corrispettivo di circa 7/10€ per ogni passeggero in arrivo. E se la stima dei flussi porta a parlare di circa un consolidato di oltre 1 milione di passeggeri in arrivo, ne deriva che oltre 7.000.000€ dovrebbe essere il corrispettivo annuo minimo che Airgest + CCIAA TP e i Comuni trapanesi dovrebbero erogare. E' chiaro che trattasi di cifre ingenti e con il chiaro di luna che strige i Comuni, oltre alle assurde vincolanti norme dei Governi Berlusconi, Monti e Letta per rispettare il c.d. Patto di Stabilita', contenere le spese e mantenere i servizi, anche quelle per investimenti, non e' certo possibile pensare che i Comuni mettano mano ancora nelle tasche dei propri cittadini con ulteriori sovrattasse per onorare i Patti Aeroportuali politicamente benedetti ed avallati dai governi provinciali presieduti prima dal Sen. D'Ali e poi dall'On. Turano che, di queste ore, paradossalmente si sgolano nel proclamare appelli per salvare l'aeroporto di Birgi, dopo averlo "consegnato" ad una aberrante condizione di sudditanza monopolistica. Il Governo nazionale e quello Regionale, di cui i parlamentari anzidetti sono rappresentanti, oltre a lanciare appelli e proclami facciano la loro doverosa e concreta parte a tutela del territorio e delle rispettive comunita', attesa la nazionale e regionale condizione strategica del sistema aeroportuale che, sia chiaro, non può sussistere scollegato da funzionali trasporti a terra (AST, per cominciare) e/o di collegamento con particolari mete turistiche (aliscafi per le isole Egadi e funivia per Erice).
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...