Inserita in Politica il 29/11/2013 da Redazione
Insediata la Commissione Comunale di Controllo del prezzi al consumo
L'Organismo resterà in carica per un biennio, fino a tutto il 2014. Secondo la legge istitutiva, la Commissione è presieduta dal Sindaco o suo delegato, da funzionari degli enti pubblici operanti nel settore (gli uffici di statistica del Comune e della CCIAA, la Direzione provinciale del lavoro), nonché da rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni dei lavoratori maggiormente rappresentative dei settori di attività commerciale, artigianale/industriale ed agricola.
Per il biennio 2013-2014 la Commissione risulta così composta: Sindaco Vito Damiano (presidente), Donatella Catania (Responsabile Servizi Demografici - Statistici del Comune); Concetta Elìa (Direzione provinciale Lavoro),Vincenzo Lo Pinto (Ufficio statistica CCIAA); Francesco Bianco (Associazione Industriali) Lorenzo Gigante (CNA); Domenico Greco (Confcommercio); Mario Davì (CGIL); Daniela Di Girolamo (CISL); Giuseppe Amodeo (UIL). Il motivo principale per cui viene effettuata la rilevazione statistica dei prezzi al consumo è quello di giungere alla "formazione di metodiche raccolte, estese nel tempo e nello spazio, di prezzi di determinate categorie di merci, atte a costruire un'efficace documentazione del loro variare da un luogo all'altro ed in successivi periodi di tempo". Scopo della rilevazione è quello di osservare la dinamica dei prezzi sul mercato nel passaggio dal settore delle imprese a quello delle famiglie. La rilevazione avviene in gran parte dei comuni italiani che devono attenersi scrupolosamente all'osservanza dei parametri ISTAT al fine di garantire l'omogeneità metodologica dell'indagine. La rilevazione dei prezzi al consumo, effettuata ogni mese nel Comune di Trapani ha lo scopo di rendere disponibili – all'opinione pubblica, ai mezzi di informazione, agli addetti ai lavori, agli organi di governo che adottano le politiche economiche e sociali – informazioni sui prezzi praticati a livello nazionale e locale, riferiti ad un complesso di beni e servizi (il cosiddetto "paniere"), costruito dall'ISTAT ed aggiornato annualmente. Il Comune di Trapani dispone, per questa attività, di un rilevatore, che nel periodo compreso tra il 1° ed il 21° giorno di ogni mese raccoglie n.2990 quotazioni di prezzo relative a 548 tipologie di prodotti, rivolgendosi direttamente alle ditte (le cosiddette "unità di rilevazione"), distribuite su tutto il territorio comunale, in modo da rappresentare correttamente il tessuto distributivo di beni e servizi: il piccolo, medio e grande commercio, il settore artigianale,il settore professionale, le aziende erogatrici di pubblici servizi. Le elaborazioni dei prezzi rilevati e sottoposti all'esame della Commissione verranno pubblicate – dopo la validazione da parte dell'ISTAT – sul sito web del Comune (www.comune.trapani.it), in un'area tematica dedicata sotto la voce "Dati statistici" e dedicate alla Rilevazione dei prezzi al consumo.
|