Emendamenti Fazio, Gucciardi, Ruggirello: un milione in più per i Consorzi Universitari; Ente Luglio Musicale Trapanese inserito nel Fondo di Rotazione per gli interventi straordinari.
L'emendamento, per quel che riguarda la provincia di Trapani, risponde alle preoccupazioni avanzata nelle scorse settimane dai vertici del Consorzio Universitario del capoluogo, in allarme per gli annunciati tagli. Il capitolo relativo passerà così da 3 milioni ed 800mila euro a 4milioni ed 800mila euro che verranno distribuiti fra i tre consorzi. L'Ente Luglio Musicale Trapanese, grazie ad un emendamento al primo comma dell'art 43 della Legge di Stabilità presentato dai tre parlamentari trapanesi ed approvato in II Commissione, sarà inserito nel “Fondo di rotazione per gli interventi straordinari” destinato a «far fronte allo stato di grave crisi del settore e di pervenire al risanamento delle gestioni ed al rilancio delle attività di enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica». Il Luglio Musicale parteciperà alla ripartizione dei fondi destinati ai contributi in conto interessi per il risanamento dei bilanci ed al pagamento dei debiti , ed è stato inserito nell'elenco che già comprende, tra gli altri Enti, anche lo Stabile ed il Bellini di Catania, lo Stabile ed il Massimo di Palermo, l'Orchestra Sinfonica Siciliana, l'INDA di Siracusa, il Pirandello di Agrigento, il Brass Group al comparto. Saranno, invece, esaminati direttamente in assemblea, gli emendamenti che non comportano impegni di spesa sul bilancio ma che hanno una immediata ricaduta positiva: per lo snellimento e la semplificazione di procedure edilizie; per il potenziamento dei servizi nel settore dei trasporti pubblici e del turismo. Di rilevante importanza per l'edilizia l'emendamento che prevede la proroga di validità della concessione edilizia con un differimento del termine da uno a tre anni. In termini concreti significa un alleggerimento delle pratiche per i comuni ed una maggiore operatività per imprese, privati e professionisti che operano nel settore. L’emendamento in materia di trasporti stabilisce la durata dei contratti di trasporto e di collegamento marittimo in un periodo compreso tra un minimo di 4 anni ed un massimo di 6 anni, consentendo agli operatori del settore di programmare il recupero degli investimenti occorrenti per lo svolgimento dei servizi su un adeguato arco temporale di operatività. L'emendamento in materia di Turismo consente ai comuni a prevalente economia turistica di istituire linee di trasporto pubblico stagionali nelle more della attuazione della riforma organica del settore, purché se ne assumano integralmente i relativi oneri. L'emendamento tende a superare il limite ostativo imposto dalla attuale legge regionale di settore del trasporto pubblico.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...