Sicurezza stradale e prevenzione degli incidenti nel comune di Erice.
"Non avendo avuto risposte concretamente soddisfacenti (salvo la collocata segnaletica verticale ed orizzontale di STOP posta all’altezza dell’incrocio tra la via Manzoni e la via Cosenza) ed in relazione all'evento dell'11 dicembre proprio nella via A. Manzoni è stata teatro di un gravissimo incidente, e al di là delle responsabilità personali dei soggetti coinvolti nell’anzidetto sinistro, è giunto il momento che questa Amministrazione intervenga con carattere di urgenza adottando delle soluzioni che contribuiscano a rendere più sicuro il transito veicolare nella predetta via Manzoni. A tal fine, con spirito propositivo Vi invito l'Amministrazione ericina a valutare le seguenti opzioni: Vigilanza rigorosa dei limiti di velocità mediante l’impiego di sistemi automatici come le telecamere, autovelox e/o tutor; Riduzione dei limiti di velocità intra-urbani; Procedure mirate a rallentare il traffico nell’anzidetta via Manzoni (zona urbana a forte presenza di pedoni - da percorrere a non più di 30 Km/h –dossi rallentatori); Attraversamenti pedonali obbligatori, costituiti con restrizione dei punti dove la via può essere attraversata; Campagna di consapevolezza sul traffico come la campagna “One false move” (non una mossa falsa); valorizzare il ruolo dell'educazione, dell'informazione e della sensibilizzazione, nella prevenzione degli incidenti stradali favorendo ogni azione finalizzata a ridurre i rischi connessi alla circolazione sulle strade e a garantire una maggiore sicurezza stradale, valorizzando le collaborazioni e le sinergie tra gli eventuali enti operanti sul territorio e promuovendo la realizzazione di progetti innovativi per lo sviluppo di nuove tecnologie atte al miglioramento della sicurezza stradale; Maggiore presenza sulla detta via da parte della Polizia Municipale di Erice; Schemi basati sullo spazio stradale condiviso che danno pari diritti di padronanza nello spazio stradale e le stesse priorità per tutti gli utenti della strada, senza tenere in conto la loro velocità; Maggiore presenza di segnaletica orizzontale nel rispetto delle superiori indicazioni”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...