L'Asp di Trapani dal primo gennaio scorso ha sospeso l'erogazione gratuita di farmaci in favore della popolazione detenuta nelle carceri di Trapani San Giuliano, Castelvetrano e Favignana.
L'ASP di Trapani sospende l'erogazione gratuita di farmaci alle carceri trapanesi.Una decisione che è stata comunicata ai direttori delle case circondariali con una nota datata 20 novembre 2013. Nella laconica comunicazione ufficiale non v'è traccia delle motivazioni, se non un riferimento ad una attesa riforma del settore da parte della Regione Siciliana. Quali che siano le ragioni, per l'onorevole Girolamo Fazio, presidente del Gruppo Misto, il provvedimento dell'ASP di Trapani appare «inopportuno e da revocare poiché lede diritti fondamentali insopprimibili della persona come la tutela della salute». Il provvedimento dell'ASP nel chiedere il pagamento dei farmaci, e la sospensione in caso contrario, priverebbe la popolazione detenuta oltre che delle normali medicine anche delle specialità farmacologiche della tabella H (destinate ai malati con patologie quali HIV ed altre gravi patologie croniche), «ovvero - si spiega nell'interrogazione - quei farmaci in uso solamente nelle strutture ospedaliere». Inoltre l'atto appare in palese contrasto con la normativa di riferimento (D. Lgs n 230/99 “Diritto alla salute dei detenuti e degli internati”) nella quale è sancito che «il Servizio sanitario nazionale assicura, in particolare, ai detenuti e agli internati livelli di prestazioni analoghi a quelli garantiti ai cittadini liberi». Principio per altro reso operativo, si legge nell'atto ispettivo, «nell'allegato 3 alla circolare n 1157/2005 dell'Assessorato della Salute della Regione Sicilia, nella quale è stabilito, tra l'altro, l'esenzione dai ticket sia sulle prestazioni sanitarie che sui farmaci nei confronti di detenuti ed internati». Fazio chiede al Presidente della Regione Siciliana e all'Assessore per la salute «se non ritengano opportuno intervenire con una nota chiarificatrice ed una circolare da parte dell'Assessorato Regionale alla Sanità che ripristinino in favore della popolazione carceraria residente nelle Case circondariali di Trapani, Castelvetrano e Favignana, l'insopprimibile diritto, autonomamente sospeso dall'ASP di Trapani, alle cure ed alle terapie farmacologiche in totale esenzione per tutti i tipi di farmaci, compresi quelli della tabella H». L'interrogazione (in attesa di numerazione, ndr), per la quale è stata richiesta risposta scritta ed urgente, è stata presentata il 4 gennaio scorso
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...