Tonnara di Scopello: l’amministrazione incarica un legale per la verifica del libero accesso al mare
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicolò Coppola ha dato incarico all’avvocato Claudio Calafiore per la redazione di un parere legale e l´assistenza amministrativa riguardo alla vicenda legata all’accesso alla Tonnara di Scopello. “L’ingresso alla tonnara di Scopello, di proprietà privata, è da tempo motivo di discussione poich´ i cittadini lamentano l’impossibilità di raggiungere lo splendido tratto di mare antistante i faraglioni, a cui si accede proprio dalla tonnara – afferma il sindaco Nicolò Coppola –. Il libero accesso al mare va tutelato. La tonnara è ben tenuta ma a nostro parere occorre anche un accesso alternativo. Mi spiego meglio: se i proprietari, un giorno, decidessero di non far più entrare dalla tonnara, l’accesso ai faraglioni non sarebbe più possibile. È un problema della collettività, del Comune, non dei proprietari che hanno certamente dei diritto. L’incarico ad un legale esperto della questione, nasce proprio dalla volontà di questa amministrazione di valutare le azioni da portare avanti. Già da tempo – conclude il sindaco Coppola – l’ufficio tecnico ha censito tutti gli accessi al mare non fruibili, che sono circa trenta. In molti casi abbiamo già ripristinato il libero accesso e proseguiremo in questa direzione. La nostra Scopello è un’area di rara bellezza e, conformemente a leggi e diritti, devono usufruirne tutti”. Di recente un’ordinanza del sindaco Nicolò Coppola, ha ordinato in zona “Baia luce”, villaggio nei pressi di Scopello, la rimozione di due cancelli che impedivano il libero accesso al mare dalla strada di proprietà comunale. Inoltre l’estate scorsa è stato riaperto l’accesso al mare a fianco del villaggio “Materano”, che conduce all’interno della riserva dello Zingaro. Ad ottobre il sindaco Nicolò Coppola ha predisposto la rimozione di due barre mobili collocate in una strada poco prima di arrivare al borgo di Scopello, che collega la provinciale San Vito Lo Capo – Scopello “con le sorgenti idriche che alimentano il Borgo”. L’incarico al legale deriva dal fatto che “questa amministrazione è incorsa relativamente alla vicenda Tonnara di Scopello – si legge nella delibera di giunta – in un contenzioso per il quale vi sono stati due gradi di giudizio innanzi al Giudice Amministrativo; giudizi che sono stati definiti con una sentenza del C.G.A. della Regione Sicilia. Tenuto conto che le pronunzie, in virtù del loro contenuto motivazionale, non hanno ancora risolto la problematica e considerata l’estrema complessità della vicenda ed i molteplici aspetti giuridici ed interessi pubblici di grande rilevanza”, è stato dato incarico all’avvocato Claudio Calafiore “affinch´ possa redigere un approfondito ed articolato parere, avente un livello operativo procedimentale, tale da fornire ogni supporto necessario agli uffici, per la redazione di ogni provvedimento conseguente…”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...