Inserita in Politica il 13/04/2014 da Amministratore
SINDACO E GIUNTA SI TAGLIANO I COMPENSI DEL TRENTA PER CENTO DISPONIBILI 150MILA ERO ALL´ANNO PER FINI PUBBLICI E SOCIALI DAMIANO INVITA IL CONSIGLIO A FARE LO STESSO
Il sindaco Vito Damiano e i cinque componenti della Giunta comunale di Trapani hanno deciso di ridursi del trenta per cento le proprie indennità di carica. La decisione è stata adottata nel corso dell´ultima riunione e ha valore retroattivo, nel senso che scatta dal primo di gennaio dell´anno in corso, e riduce di un terzo i compensi stabiliti da una legge regionale dell´anno 2000. “La proposta da me avanzata è stata votata all´unanimità come segno di solidarietà considerate le gravi difficoltà economiche che attanagliano anche il nostro territorio” - dice il Sindaco Damiano. Praticamente, da questa economia si potranno ricavare circa 130mila euro all´anno che potrebbero essere destinati ad interventi sia in campo amministrativo, sia in sede sociale per agevolare iniziative imprenditoriali. Va detto che le indennità erano state decurtate nel 2012 del 30% per il fatto che il Comune non aveva rispettato il Patto di Stabilità. L´anno successivo, tuttavia, la Corte Costituzionale con propria sentenza dichiarava la non applicabilità della decurtazione nei Comuni ricadenti nelle Regioni a Statuto speciale e quindi in tutta la Sicilia. “Considerato che la città versa in una difficile situazione finanziaria con l´aumento della disoccupazione, dei licenziamenti e chiusura di aziende e che le condizioni economico-finanziarie del Comune non sono certamente floride, ho ritenuto di dare un segno concreto di grande responsabilità invitando il Consiglio comunale a fare altrettanto”. Infatti, giovedì mattina il sindaco Damiano ha inviato una nota al presidente del Consiglio comunale, Peppe Bianco, sollecitandogli una scelta analoga da parte del massimo consesso civico. Nel caso i consiglieri dovessero accettare di rinunciare al trenta per cento dei propri emolumenti (€ 352.000), in tutto si verrebbe a formare una ulteriore somma portando a poco più di € 500.000 i fondi che il Comune potrebbe destinare a interventi a favore della città.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...