Inserita in Politica il 27/02/2013 da Redazione
I COMMENTI DEI NEO ELETTI SENATORI TRAPANESI
“In Sicilia abbiamo sempre valutato, come coalizione, di conseguire un consenso che superasse il 30 per cento e che desse la certezza della vittoria e del premio di maggioranza. Credo però che sia necessario sottolineare, perché straordinario ancora una volta, il successo del PDL a Trapani città e nell'hinterland, e di questo non posso che ringraziare i cittadini trapanesi. La ripartizione in tre grandi blocchi del voto indica, paradossalmente, una semplifica-zione del quadro politico tradizionale che di fatto ha rifiutato l'ipotesi centrista e confermato il gradimento dell'elettorato sul bipolarismo.
Infatti la terza grande forza che si è inserita, il Movimento 5 Stelle, è il risultato di una protesta: in alcune zone di Italia, certamente, contro la "malapolitica"; in questa zona molto di più contro lo stato di crisi economica che attraversano le famiglie e soprattutto i giovani. Anche la differenza tra Camera e Senato è su questo molto indicativa.
Ritengo importante che le nuove forze politiche, soprattutto i loro nuovi esponenti in Parlamento, facciano squadra anche con noi che abbiamo maggiore esperienza del fatto politico, e forse anche del fatto territoriale: per affrontare quegli interventi che possano rilanciare questo territorio attraverso una strategia di eccellenza.
È il significato dell'appello che ho già rivolto ai colleghi neo eletti, ma soprattutto il significato dell'appello che rivolgo ai giovani ed alla società civile perché insieme si possano trovare le soluzioni allo stato di disagio che il Paese sta vivendo. La riposta che il territorio trapanese ha dato al PdL mostra chel in qualche modo abbiamo già saputo interpretare queste esigenze e che si confida nella guida del PdL perché questa progettualità di Trapani e della sua provincia possa essere confermata e rilanciata. Se non ci fosse stata la presenza di un PdL efficace sul territorio la protesta avrebbe travolto il PdL così come ha travolto il Pd ed i partiti di centro”. Senatore Antonio d’Alì
Hanno scelto Facebook, invece, Pamela Orrù e Maurizio Vincenzo Santangelo...
Grazie! Grazie a chi mi ha sostenuto, a chi ha creduto in me. Dandomi fiducia, prima in occasione delle Primarie del centrosinistra e poi alle elezioni politiche. Grazie a quanti hanno votato per il Partito Democratico! Sento una grande responsabilità. Onorerò il mio mandato dando il massimo dell’impegno, portando in Parlamento, con spirito di servizio, le istanze dei siciliani e di tutta la collettività trapanese. Grazie di cuore a tutti... Pamela Orrù
Ora posso dirlo... Faccio tantissimi auguri a tutti voi!!!...a tutti voi che con determinazione state credendo nel MoVimento 5 stelle!!! Finalmente noi cittadini entreremo in parlamento per difendere i nostri interessi. Stavolta non saranno da soli a determinare il nostro destino, dovranno fare i conti con il MoVimento 5 Stelle. Buon 5 stelle a tutti. Maurizio Vincenzo Santangelo
|