Inserita in Politica il 08/06/2014 da Amministratore
La crisi delle imprese della provincia di Trapani
Si è conclusa oggi, con la visita in alcune aziende trapanesi che operano nel settore dell’agroalimentare, la missione in Sicilia della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato. La trasferta nell´isola delle delegazione della Commissione, composta dal presidente, il senatore Massimo Mucchetti, e dalle senatrici Pamela Orrù e Adele Gambaro, si è aperta ieri con un incontro in Prefettura alla presenza delle autorità del territorio, dei Sindaci dei Comuni della provincia di Trapani e dei rappresentanti del tessuto produttivo, delle associazioni di categoria e dei sindacati. L’iniziativa è stata promossa dalla senatrice Pamela Orrù. “L’incontro – ha dichiarato la parlamentare trapanese - è servito a raccogliere le istanze del territorio. Dai vari interventi è emersa la situazione di difficoltà delle imprese. Per non parlare dei tanti fronti dell’emergenza lavoro, con la disoccupazione che purtroppo continua a crescere. Difficoltà di cui si sono fatti portavoce i sindacati, ma anche gli stessi amministratori locali che hanno lamentato, tra le altre cose, l’assenza della Regione davanti ai tanti problemi che attanagliano le rispettive comunità. E spiace registrare la mancata partecipazione del governo regionale all´iniziativa, sicuramente un’importante momento di confronto tra le istituzioni ed il territorio. Come Commissione Industria, Commercio e Turismo siamo pronti a fare la nostra parte, portando le istanze del territorio nelle sedi appropriate e tenendo presente quanto emerso durante la missione in Sicilia nell’iter dei provvedimenti che saranno affronti in Parlamento. Con questa visita la Commissione ha potuto fotografare la situazione economica della provincia di Trapani. E questo è un dato importante, anche nell´ottica dell’attenzione che potrà essere data in futuro al nostro territorio. La priorità resta naturalmente il rilancio del tessuto produttivo partendo proprio dalle grandi potenzialità delle imprese siciliane, che può vantare prodotti che rappresentano delle autentiche eccellenze, apprezzate in tutto il mondo. Gli imprenditori – ha concluso la senatrice Orrù - non possono essere lasciati soli, ma vanno accompagnati e sostenuti, intervenendo in tutte quelle criticità che ogni giorno mettono a dura prova la voglia e la capacità di fare impresa, ad iniziare dalla eccessiva pressione fiscale e dalla troppa burocrazia, che nonostante i provvedimenti adottati, continua a fare da zavorra allo sviluppo del nostro paese”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...