Inserita in Politica il 02/09/2014 da Amministratore
Maltempo: danni a Marettimo. Il sindaco delle Egadi rivolge un appello alla Regione
“Ancora una volta, e nel giro di pochi mesi, la comunità e l’Isola di Marettimo si trovano a subire e a dover fronteggiare un evento disastroso dovuto al maltempo, che ha causato dei danneggiamenti fortissimi ad alcune barche. Un evento che ripropone con forza la necessità di interventi immediati e urgenti per dotare l’Isola di un porto sicuro, così come lo si attende da circa 50 anni e così per come l’Amministrazione Comunale lo reclama, con un progetto già depositato lo scorso anno alla Regione, dopo la presentazione di un apposito progetto stilato e consegnato all’Ufficio Opere Marittime. Chiediamo con forza al Governo Regionale di attivarsi affinchè quest’importante e vitale infrastruttura venga inserita tra le priorità da avviare in Sicilia, o che, in maniera sostitutiva, che il Governo Nazionale si attivi per finanziare quanto meno un primo stralcio dell’opera e che vengano poste in essere tutte le procedure che occorrono. Allo stesso tempo manifestiamo tutta la solidarietà e la nostra vicinanza alla popolazione marettimara, che ha dimostrato, ancora una volta, spirito di sacrificio e capacità di affrontare i disastri con prontezza e dignità, evitando che si consumasse una tragedia”. Con queste parole, il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, interviene a proposito del grave episodio verificatosi la scorsa notte sulla più lontana isola dell’arcipelago, manifestando il proprio impegno costante e quello della propria Amministrazione unitamente alla volontà di vigilare sull’iter che necessariamente dovrà portare a una soluzione al riguardo.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...