Il giorno 25 agosto scorso, da alcuni nostri concittadini, è stata presentata al Comune di Paceco una petizione per ottenere dal Consiglio Comunale l’approvazione del " Regolamento Comunale IUC (TARI + TASI + IMU)" nel rispetto dell´art. 1 commi 639 e 682 della Legge 27/12/2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014). Nella petizione si chiede fortemente che vengano previsti i criteri per le determinazioni tariffarie (prendendo in considerazione gli abitanti di quelle zone del Comune ove tali servizi vengono assicurati solo parzialmente) e le esenzioni dal pagamento della tassa stessa per i possessori di abitazione insistenti in zone del Comune ove gli stessi servizi non esistono o che non vengono affatto assicurati e ciò sino a quando i "servizi indivisibili" non saranno garantiti ugualmente ed equamente a tutti i Cittadini. Infatti la petizione è stata proposta da cittadini del Comune di Paceco proprietari di fabbricati o aree (area scoperta, area fabbricabile, abitazione principale o alla stessa assimilabile) che insistono in delle zone del Comune di Paceco ove letteralmente non esiste n´ erogazione n´ fruizione dei "servizi indivisibili" pur avendo i sottoscritti provveduto a suo tempo al pagamento degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e ad ogni altro adempimento di legge: non ci sono strade comunali, niente fognature, niente illuminazione pubblica, niente rete idrica ai sensi di legge, niente servizi di Pubblica Sicurezza e vigilanza. Il Consigliere Comunale di Paceco Salvatore Catalano, a proposito della petizione presentata da un gruppo di Cittadini pacecoti al Consiglio Comunale per ottenere dallo stesso l´adozione dell´apposito Regolamento Comunale IUC, asserisce che si trova assolutamente d´accordo perch´ così lo prevede la Legge, ed a tal proposito, è assolutamente concorde sul fatto che chi non fruisce di servizi indivisibili da parte dell’Ente Comune (manutenzione stradale, pubblica illuminazione, etc) non deve pagare, o per meglio dire, deve pagare solo per i servizi che usufruisce. Spero che il Consiglio venga prontamente convocato per l’Approvazione del Regolamento IUC ed in tale sede, sicuramente, la petizione presentata dai Cittadini otterrà la richiesta di attenzione.
Il consigliere comunale Catalano
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...