Inserita in Politica il 04/10/2014 da Amministratore
TRATTA TRAPANI - CAGLIARI, ODDO PRESENTA INTERROGAZIONE
Il deputato questore all’Ars, on. Nino Oddo ha presentato un’interrogazione, con carattere d’urgenza, al Presidente della Regione Rosario Crocetta e all’Assessore per le Infrastrutture e la mobilità Domenico Torrisi sulla paventata soppressione del collegamento marittimo Trapani – Cagliari. Secondo alcune notizie di stampa, la società CIN, che a luglio 2012 ha acquisito la compagnia di navigazione Tirrenia, non avrebbe più intenzione di ripristinare questa tratta che, già da qualche tempo, è stata sospesa per motivi di contenimento dei costi. Nell’interrogazione, l’esponente socialista chiede di fare chiarezza sulla vicenda e, qualora le notizie circolanti fossero vere, interroga il Governo Regionale su quali provvedimenti intenda adottare al fine di garantire il regime di pubblico servizio e quindi il collegamento dal porto di Trapani con la Sardegna. Nel documento, il deputato questore sottolinea che, se il collegamento marittimo venisse soppresso, ci sarebbero seri danni per l’economia del territorio trapanese e ripercussioni per tutta la Sicilia occidentale, con la perdita di posti di lavoro. “Il Porto di Trapani- scrive Oddo- è una delle infrastrutture più importanti della regione, sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista economico, in quanto risulta essere uno dei più grossi centri produttivi del territorio, con centinaia di lavoratori impegnati nel settore”. Nella nota viene ricordato che la procedura relativa alla privatizzazione della Tirrenia prevede un accordo specifico e vincolante con lo Stato per i collegamenti con le isole, in regime di pubblico servizio, al fine di garantire le traversate, compresa la rotta Cagliari-Trapani e per questo sono stati destinati alla Compagnia circa 72 milioni di euro, garantiti fino al 2020. Negli ultimi due anni, a seguito di una rimodulazione oraria, è stata registrata una diminuzione del trasporto dei mezzi pesanti. Ciò avrebbe indotto la società a chiedere allo Stato maggiori finanziamenti e la razionalizzazione di alcune linee. L’onorevole Nino Oddo chiede al Governatore Crocetta e all’Assessore Torrisi se “non ritengano opportuno verificare i motivi della modifica degli orari e delle giornate di partenza che hanno comportato la riduzione del trasporto dei veicoli industriali intervenendo al fine di pianificare le date e gli orari in funzione dell’attività mercantile”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...