Inserita in Politica il 17/10/2014 da Amministratore
PRESENTATO IL DIRETTIVO DEL MOVIMENTO FEMMINILE SOCIALISTA YVONNE VENTO E’ LA PRESIDENTE
Conferenza stampa questa mattina, nei locali della sezione “Clara Zetkin”, per la presentazione del direttivo della prima sede italiana delle donne socialiste. Yvonne Vento, trapanese classe 71, imprenditrice nel settore dell’organizzazione di eventi, è la presidente della sezione Zetkin. Viene affiancata da due vice presidenti: Annamaria Di Marzo, dirigente scolastico, e Francesca Stabile, imprenditrice nel settore della nautica. Dell’organigramma fanno parte: Liliana Castiglione, Mariolina Novara, Giovanna Cardinale, Francesca Buffa, Susi Costantino, Valentina Ilari, Patrizia D’Angelo, Nella Maltese, Maria Gabriella De Maria, Rosa Maria Cosentino, Innocenza Di Gaetano, Rosaria Fiorino, Flavia Giglione, Vincenza Di Giovanni, Giusy Raineri, Roberta Vento, Patrizia Buscaino, Caterina Scarpinati, Ester Vincenza Criscenti, Eden Ferro, Valentina Maltese, Maria Pia Zichichi, Manuela Calò, Patrizia Pocoroba, Simona Torre, Franca Rindinella, Tania Basiricò. “Ho sempre praticato la politica, sia per la mia storia familiare, sia per una mia passione personale che mi ha spinto a voler dare un contributo fattivo nella società- ha dichiarato Yvonne Vento- Per questo motivo ho abbracciato con gioia lo spirito e i valori con i quali questo movimento politico è nato e sta crescendo. Credo nel ruolo fondamentale della donna in politica, nella necessità di abbattere le barriere sessiste ed ideologiche; credo nella forza delle idee e nella collegialità delle decisioni. Ringrazio, per la fiducia accordatami, la coordinatrice regionale Daniela Virgilio e tutte le donne che hanno intrapreso assieme a me questo percorso. Da oggi lavoreremo tutte insieme per sostenere iniziative di carattere sociale, essere un punto di riferimento per i cittadini, divenendo portavoce delle loro istanze innanzi le istituzioni”.
La sezione “Clara Zetkin”, dedicata all’esponente politica tedesca nota per le battaglie a tutela dei diritti delle donne nei primi del ‘900, è stata inaugurata lo scorso 24 giugno. E’ ispirata alla “Casa del popolo” dei socialisti; al suo interno, infatti, vengono offerti gratuitamente servizi alla collettività, come assistenza in materia fiscale e legale. Operativo anche uno sportello rivolto ai giovani per sensibilizzarli sui temi riguardanti la salute e la prevenzione. “ La creazione di un gruppo dirigente del movimento femminile nasce dalla necessità di rendere operativi i progetti che stiamo portando avanti- ha sottolineato Daniela Virgilio, responsabile regionale donne PSI- Le professioniste, le impiegate e le casalinghe che ne fanno parte si spenderanno, ciascuna per le proprie attitudini e competenze, nelle iniziative di carattere sociale che si svolgono non solo nella sede “Clara Zetkin” ma anche al di fuori, grazie ad una serie di “allegati” che abbiamo costruito. Il prossimo obiettivo sarà quello di aprire un’altra sede del movimento in Sicilia, per continuare quel processo di radicamento sul territorio che, in provincia di Trapani, è ormai una realtà consolidata”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...