Sicilia al buio: per 5 minuti i Comuni protesteranno contro i tagli della Regione interrompendo l’illuminazione
Domani dalle 19 alle 19:05 saranno spente le luci nelle città che aderiscono all’invito dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Sicilia che ha già ribadito nelle sedi istituzionali la preoccupante situazione delle amministrazioni locali messe in ginocchio dagli insostenibili tagli da parte del governo nazionale e regionale. Oltretutto, le ultime scelte nazionali non solo continuano a mortificare i Comuni siciliani e quelli del Mezzogiorno in generale, ma non tengono minimamente conto che gli enti locali, negli ultimi anni, non si sono sottratti nel dare il loro contributo al risanamento della finanza pubblica. “Stato e Regione ci hanno costretto – afferma il Sindaco – a spremere sempre più le nostre comunità, esigendo da esse risorse sotto forma di tasse e tributi che sono state risucchiate nel vortice degli sprechi nazionali e regionali. I Sindaci non possono più continuare a rimetterci la faccia e la dignità: la popolazione deve sapere chi è il vero responsabile del suo impoverimento. Come Comune di Trapani accettiamo l’invito alla protesta simbolica, spegnendo buona parte dell’illuminazione pubblica domani per 5 minuti. L’esposizione della bandiera della Regione a mezz’asta varrà solo per gli altri Comuni, avendola quello di Trapani ammainata ormai da diversi mesi”. È stato richiesto a tutti i 390 Comuni dell’Isola di convocare per il 9 febbraio prossimo i Consigli comunali, ove discutere dei pesanti e gravi problemi che si prevede si manifesteranno in Sicilia già dalla prossima primavera.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...