Migranti a Lampedusa, presentata interrogazione ai ministri dell´Interno e Affari Esteri
La senatrice Pamela Orrù ha presentato un’interrogazione al Ministro dell´Interno e a quello degli Affari Esteri e della Cooperazione sull’emergenza migranti a Lampedusa. Nel suo atto ispettivo la parlamentare siciliana del Pd ha chiamato in causa l’ennesima tragedia nel Canale di Sicilia, sollecitando l’intervento del Governo per «sostenere lo sforzo economico che gli enti locali, primariamente coinvolti dalle situazioni emergenziali, devono affrontare», disponendo «idonee strutture e dotazione di personale competente per l´accoglienza degli immigrati». Tra l’altro, una analoga richiesta era partita dalla Orrù nell’ottobre del 2013 all’indomani della tragedia che vide morire nel Mar Mediterraneo oltre 300 persone.«Oggi – ha dichiarato la senatrice Pamela Orrù - siamo in una fase diversa con la fine dell’operazione italiana Mare Nostrum e l’avvio della missione europea Triton, che però sta rivelando tutte le debolezze di un’azione che non ha come scopo principale quello di salvare vite in mare, ma operare il controllo delle frontiere». L’esponente del Pd ha quindi ricordato come da Strasburgo sia arrivata la bocciatura del nuovo sistema di pattugliamento europeo, definito «non all’altezza» dei compiti che deve svolgere. Nella sua interrogazione la senatrice Orrù ha quindi chiesto al Governo quali iniziative intenda «porre in essere affinché i Paesi dell´Unione europea – si legge nell’interrogazione - avvertano la necessità di condividere l´azione di soccorso e accoglienza dei migranti che giungono sulle coste italiane», sollecitando politiche comuni dell´immigrazione «avendo come priorità la salvaguardia della vita umana».
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...