Inserita in Politica il 18/04/2015 da Amministratore
GIBELLINA, PSI: “LO SVILUPPO PASSA DALL’EUROPA”
“Lo sviluppo della Sicilia passa attraverso la capacità e la lungimiranza di una classa politica in grado di saper cogliere le opportunità che offre l’Europa”. Così l’on. Nino Oddo nel corso dell’incontro-dibattito sul tema “L’impegno dei socialisti per la Sicilia”, svoltosi giovedì pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Gibellina. “ I tagli agli enti locali da parte dei Governi Nazionale e Regionale impongono agli amministratori di guardare oltre, di puntare sulla progettazione europea, di intercettare le risorse disponibili che altrimenti non verrebbero mai spese, così come avvenuto in passato- ha continuato Oddo- E’ un’attività fondamentale e ormai imprescindibile per poter rilanciare l’economia, realizzare investimenti pubblici, completare quelle opere rimaste al palo”.
Nel corso dell’incontro, che ha visto la partecipazione di un folto gruppo di iscritti e simpatizzanti del PSI, sono intervenute la segretaria provinciale del PSI, Vita Barbera, e la responsabile regionale delle donne socialiste, Daniela Virgilio, studiosa di politiche europee ed esperta in fondi diretti. I lavori, moderati da Filippo Bonino, sono stati introdotti da Margherita Fontana. “Il PSI crede fortemente nelle politiche europee e ha avviato un’attività di sensibilizzazione sull’utilizzo dei fondi europei, strutturali e diretti- ha spiegato Daniela Virgilio- Questi fondi consentono di avviare un concreto e reale sviluppo del territorio sia dal punto di vista economico che occupazionale. Nello specifico, i fondi diretti, gli appalti e le sovvenzioni europee consentono ai Comuni, alle aziende e anche alla singola persona giuridica di interfacciarsi in maniera “diretta” con la Commissione Europea, in un sistema di collaborazione e di partenariato con gli Stati membri, e non, offrendo anche un grande sostegno alla politica di coesione del Parlamento Europeo”. Per la responsabile regionale delle socialiste “approfondire, individuare e pianificare interventi nei diversi settori strategici, produrre progettualità e partecipare ai bandi europei, sono le mosse basilari per essere protagonisti nell’azione di sviluppo e innovamento dettata dalle linee guida e dalle politiche europee”. “Il PSI- ha sottolineato Vita Barbera- ha avviato in questi tre anni una fase rilancio in provincia di Trapani, ha rinnovato la sua classe dirigente, ha investito sui giovani e sulle donne, e ritengo che sia il partito in grado di interpretare bene le istanze ed i bisogni di questo territorio”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...