Inserita in Politica il 30/04/2015 da Amministratore
I lavoratori della Formazione Professionale chiedono un incontro urgente con i vertici del PD
Con la presente i sottoscritti chiedono alle SS. VV. un incontro urgente per rappresentarvi la gravissima ed ormai insostenibile situazione in cui versano gli operatori della Formazione Professionale. E’ a Voi sicuramente noto il dramma che da più di due anni sta attraversando il sistema formativo regionale. Ai giovani siciliani viene negato il diritto a conseguire una qualifica professionale, necessaria per l’inserimento nel mondo del lavoro, e agli operatori viene negato il diritto al lavoro sancito dalla nostra carta Costituzionale. Ad aggravare ancor di più la situazione denunciamo alle SS. VV. la mancanza di una seria attenzione del Governo regionale, presieduto dal Compagno (si fa per dire) Presidente Crocetta, volta a risolvere i problemi che attanagliano il sistema nel suo complesso. Onestamente, da un Governo regionale Presieduto da un compagno rivoluzionario (si fa per dire) e sostenuto da un partito riformatore come il PD ci aspettavamo qualcosa di diverso. Auspicavamo un cambio di rotta rispetto al passato. Speravamo in un rilancio ed in un miglioramento del servizio formativo. Confidavamo in una maggiore attenzione alla problematiche occupazionali e retributivi dei lavoratori del settore. Pur troppo i fatti e le situazioni ci portano a rimpiangere un passato che avremmo voluto fosse archiviato per sempre. Migliaia e migliaia di operatori licenziati in barba alle assicurazioni del Compagno (si fa per dire) Presidente Crocetta che ad ogni utile occasione predicava niente macelleria sociale, nessuno operatore perderà il posto di lavoro, i dipendenti degli Enti cui è stato revocato l’accreditamento transiteranno al CIAPI di Priolo”. Quasi tutti gli operatori non sono retribuiti da più un anno. Prive di fondamento sono state le promesse dell’uscite incentivate e dei prepensionamenti. Ed ancora gli operatori aspettano il pagamento della CIG 2014. Proprio a tal proposito vi impegniamo ad intervenire presso le istituzioni competenti per sbloccare la situazione. Cogliamo l’occasione per portarvi a conoscenza che giorno 11 Maggio 2015 presso l’UPL si svolgerà l’incontro decisivo tra l’Ente IAL Sicilia, le OO. SS .e speriamo con la presenza dell’amministrazione regionale per scongiurare i licenziamenti degli ottocento operatori dipendenti dall’Ente. Anche per questo gravissimo problema vi chiediamo di mettere in campo la Vostra autorevolezza e di intervenire nei confronti del Presidente Crocetta, degli Assessori Bruno e Lo Bello e i Dirigenti Generali Corsello e Silvia affinché vengano rispettati le norme previste dal CCNL e dalle leggi regionali.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...