Inserita in Politica il 20/06/2015 da Amministratore
senatrice Pamela Orrù su risposta ministro della Difesta a interrogazione su esercitazione Nato a Birgi
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha risposto alla interrogazione presentata nei giorni scorsi dalla senatrice Pamela Orrù sulla esercitazione militare della Nato “Trident Juncture 2015” che si si terrà dal 21 ottobre al 6 novembre nella base del 37° Storno dell’Aeronautica militare di Trapani-Birgi. Nel suo atto ispettivo la parlamentare siciliana ha chiamato in causa i gravi danni subiti nel 2011 dall’aeroporto “Vincenzo Florio” durante il conflitto libico, chiedendo di sapere se il “Ministro abbia accertato che l’esercitazione non influirà sul traffico civile” dello scalo trapanese. Un’ipotesi esclusa dal Governo. “I decolli – ha fatto sapere il ministro della Difesa - avverranno in modo scaglionato, senza interferire in maniera significativa con il traffico aereo locale, peraltro, in una stagione dell’anno che registra bassa affluenza turistica. L’attività di volo si svolgerà, principalmente, nelle aree del mare Tirreno meridionale, limitando l’impegno dello spazio aereo attestato sull’aeroporto di Trapani ai soli decolli e atterraggi. Il recente impiego della base durante la crisi libica - e la conseguente intensità di attività aerea - non è lontanamente paragonabili all’impiego previsto per lo svolgimento dell’esercitazione, trattandosi di un utilizzo limitato nel tempo che, tra l’altro, riguarda solo il decollo e l’atterraggio”, ha assicurato il ministro Pinotti, che ha evidenziato come la decisione relativa alla scelta di Trapani-Birgi risalga esclusivamente “ad una pianificazione tecnica (Stato Maggiore della Difesa), operativa e logistica, della quale il Ministro della Difesa viene, ovviamente, informato, come da prassi”, ha spiegato la rappresentante del Governo Renzi.
Riguardo gli aspetti legati alla sicurezza ed ai rischi dell’esercitazione per il territorio e la popolazione trapanese, per cui la senatrice Orrù nella sua interrogazione ha chiesto precise rassicurazioni, il ministro Pinotti ha assicurato l´insussistenza “di qualunque rischio”, rimarcando come “tutte le attività addestrative ed esercitative pianificate, programmate e autorizzate” siano “regolate dalle direttive inerenti la sicurezza del volo, in ossequio delle norme vigenti in materia, il cui rispetto è garantito da un rigido controllo da parte degli organi preposti, allo scopo di salvaguardare la sicurezza del personale e della popolazione, oltre che la tutela ambientale del territorio”, si legge nella risposta all’atto ispettivo.
“La Nato, nell’ambito delle attività preparatorie di ogni esercitazione e, ovviamente, anche di quelle complesse a livello multinazionale, pone la massima attenzione – continua la nota - nel definire ogni aspetto relativo alla sicurezza delle operazioni e dei voli, in ottemperanza a quanto previsto da fonti normative di diritto internazionale e nazionale attualmente in essere.
Il ministro Pinotti ha infine tenuto ad evidenziare come nel periodo dell’esercitazione sia “prevista la presenza nei territori di Trapani e Marsala di circa 1000 militari italiani e di altri militari provenienti da diversi paesi della Nato, con positive ricadute per l’indotto economico dell’area”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...