Gravi ritardi nella approvazione dei Piani di Zona. Quasi tutti i comuni siciliani privi dei livelli essenziali di assistenza
A Trapani il piano di zona assicurava, tra gli altri servizi, il trasporto dei malati oncologici presso gli ospedali forniti dei reparti specializzati nelle cure dei tumori; oppure l´assistenza a tossicodipendenti, alcolisti e le terapie e pratiche di prevenzione loro dedicate. Quasi impossibile elencare tutti i servizi che sono fermi nei comuni siciliani a causa della mancata approvazione dei piani di zona. Dei 55 previsti in Sicilia solo 15 risultano approvati. Gli altri quaranta sono in lista di attesa che la commissione preposta li esamini. «Se si dovesse andare avanti con questo ritmo, di un piano ogni tre mesi, probabilmente tra dieci anni vedremo completato un lavoro che doveva vedere la luce almeno lo scorso anno», ha commentato il deputato regionale Girolamo Fazio, presidente del Gruppo Misto, che sui ritardi della Regione ha presentato una interrogazione. Nell´atto ispettivo, che ripercorre l´iter che dovrebbe condurre alla approvazione dei singoli piani di zona, Fazio sottolinea che i fondi sono già disponibili dal dicembre 2013 e ripartiti per ciascun Piano di Zona con determina del Direttore generale
dell´Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. «Trovo inconcepibile – dice Fazio – che ancora non si attivino servizi, che sono essenziali per i cittadini siciliani, a causa dei ritardi, le cui ragioni non sono note, non sono mai state spiegate né chiarite dall´assessore ai numerosi operatori del terzo settore che chiedono conto e ragione». Dai Piani di Zona dipendono servizi di assistenza quali: il trasporto di malati oncologici dai territori privi di ospedali dotati di reparti oncologici ai nosocomi attrezzati; le borse lavoro per persone in stato di disagio sociale ed economico; i voucher per l´assistenza integrata domiciliare agli anziani; i voucher per il trasporto di portatori di handicap per e dai luoghi di terapia; i voucher famiglia per l´acquisto di generi prima necessità attraverso gli uffici di solidarietà sociale dei Comuni; i voucher casa per il sostegno alle spese di affitto delle famiglie in stato di indigenza e di difficoltà economica, o sottoposte a sfratto; le attività dei centri polifunzionali di prevenzione e assistenza alle dipendenze da droghe, alcol, ludopatia; i centri aggregazione giovanile contro i fenomeni di dispersione scolastica. «Si tratta di servizi che spesso vengono ancora assicurati dalla caparbia azione di volontari ed operatori – ricorda il deputato Fazio –, ma va detto con chiarezza che
l´assenza dei piani di zona ha messo in crisi cooperative sociali, organizzazioni onlus, associazioni di volontariato ed in generale enti ed organismi che operano nel terzo settore costretti a sospendere le attività, licenziare personale oppure ad indebitarsi per continuare nei servizi in precedenza assicurati». Il capogruppo del Gruppo Misto chiede nell´atto ispettivo all´Assessore della della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro “se non ritenga di dover attivare procedure di controllo interne per capire le ragioni dei ritardi” e, soprattutto, “se non ritenga di dover attivare procedure per accelerare l´approvazione dei piani di zona, ricorrendo, se del caso, anche alla nomina di una o più commissioni che affianchino quella già operativa ma, alla luce dei fatti, ampiamente insufficiente”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...