Inserita in Politica il 16/04/2013 da Redazione
PERAINO, INAUGURATO IERI IL COMITATO ELETTORALE DI SAN VITO LO CAPO
“Bisogna riappropriarci del nostro territorio, autogestirci e ricavare le risorse economiche necessarie da reinvestire, per dare un futuro migliore ai nostri figli”. Visibilmente emozionato ma determinato e pieno di energia, Giuseppe Peraino ha inaugurato ieri sera il comitato elettorale di via Savoia a San Vito Lo Capo. Attorno a lui, il gruppo di giovani che ha sposato il progetto “Insieme per San Vito”. “ Un progetto- ha dichiarato Peraino- che ha come elemento comune l’amore per la nostra terra. Grazie a questi ragazzi, al loro entusiasmo, alla loro capacità e alle professionalità di ciascuno di loro è stato elaborato un piano programmatico fattibile, che ha al centro il cittadino, e che punta a far diventare l’ente pubblico un’impresa che produce”. Autogestione dell’acquedotto e delle strisce blu, istituzione di isole ecologiche dove conferire la differenziata e ottenere uno sgravio sulla tassa dei rifiuti, rivisitazione dell’attuale sistema di trasporto pubblico, urbano ed extraurbano, con l’acquisto di autobus che, d’inverno, possano trasportare gli studenti a Trapani e viceversa e, d’estate, essere utilizzati per collegare tutto il territorio intercomunale: Castelluzzo, Macari, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro. Sono questi alcuni dei punti del programma elettorale illustrato ieri che “grazie alla legge n. 142 del 1990, che dà facoltà ai Comuni di autogestire alcuni servizi, e superando le eventualità difficoltà derivanti dal patto di stabilità, scattato dal primo gennaio di quest’anno, potrebbero portare ad un notevole risparmio in termini di costi. Almeno 1 milione e 500 mila euro l’anno – ha precisato Peraino- che potranno essere reinvestiti sul territorio e che permetteranno al Comune di abbassare le tasse e addirittura di abbattere l’Imu sulla prima casa”. Tra le proposte, anche quella di istituire un corpo di “vigilantes” stagionale, da accorpare al Comando dei Vigili Urbani. Un modo per creare delle professionalità e dare occupazione ai giovani sanvitesi. Il programma elettorale del candidato a sindaco non trascura le frazioni che, con le loro peculiarità e potenzialità, dovranno essere coinvolte in ugual misura in un processo integrato di crescita e sviluppo del territorio. Dovranno essere implementati i servizi e pianificate iniziative mirate alla destagionalizzazione del turismo. Un piano programmatico a 360 gradi rivolto ai cittadini e alle famiglie che al suo interno prevede anche la realizzazione di asili estivi, finanziati dal Comune e gestiti con la collaborazione di associazioni di volontariato e professionisti nel settore dell’infanzia. Dei luoghi sicuri dove i genitori che lavorano potranno portare i loro figli. Attenzione per le fasce più deboli e svantaggiate della popolazione ma anche per la sicurezza stradale, l’ambiente e la valorizzazione del patrimonio naturalistico con un ritorno alle origini che prevede il ripristino delle “mulattiere”, gli antichi sentieri costieri che percorrevano i nostri antenati accompagnati dai muli. Una meta di sicura attrazione turistica, così come per le grotte di Calamancina, attualmente abbandonate, che dovranno essere ripulite e messe in sicurezza. Il candidato alla carica di sindaco ha tenuto a sottolineare come “Insieme per San Vito” sia un progetto trasversale avendo ricevuto l’adesione di forze politiche eterogenee: dall’area di centrosinistra, con PD e partito socialista, a quella di centrodestra, da cui lui proviene. All’inaugurazione del comitato elettorale erano presenti gli onorevoli Nino Oddo e Camillo Oddo e il sindaco di Erice Giacomo Tranchida. Nel corso dei loro interventi, l’attenzione è stata focalizzata sul progetto “La Grande Erice” e quindi sulla indifferibilità di consorziare alcuni servizi tra i 5 comuni dell’agro-ericino, alla luce della riforma regionale che abolisce le Provincie e istituisce i liberi Concorsi tra Comuni. Facendo sistema, anche i piccoli comuni, potranno far valere le loro ragioni dinnanzi all’Unione Europea e portare avanti un progetto di sviluppo integrato. Questa sera alle 20.30 il candidato a sindaco di San Vito Lo Capo Giuseppe Peraino inaugurerà il comitato elettorale di Castelluzzo, in via Cristoforo Colombo n. 223.
Nella foto di gruppo, da sinistra Valentina Maceri, Giuseppe Grammatico, Giuseppe catanese, Vito Lombardo, Giuseppe Loria, Vincenzo Caradonna, Giusy Parrinello, Giuseppe Ciaravino, Giuseppe Peraino, Christina Fragapane, Melchiorre Miceli, Marianna Barretta, Letizia Poma, Tore D'Acquisto, Cristina Grutta.
|