Partita thriller quella vista dagli spettatori al Geometra, tra Erice Entello e Mondello Volley. La classifica imponeva un risultato utile per le ragazze del Presidente Tedesco, da un lato per interrompere la striscia di quattro sconfitte in questo 2015, dall’altro per tornare a far punti e ridurre le distanze da un concorrente diretto per la permanenza in serie D, il Mondello. Successo doveva essere e successo è stato dunque, ma la vittoria arriva solo al tie break, non senza fatica! I primi due set sono giocati male da entrambe le squadre. In tribuna scappa qualche sbadiglio e tra il silenzio di un pubblico ammutolito le avversarie dell’Entello, senza colpo ferire, si portano sul 2-0 a loro favore (21-25, 22-25). Tutto sembra volgere al peggio. Il copione della gara sembra già scritto, ma qualcuno rimane ottimista. Mai perdersi d’animo poi quando in campo c’è l’Entello, una squadra che ha dimostrato più volte d’essere “dura a morire”. La strada è in salita, le avversarie sentono già la vittoria in tasca, ma improvvisamente viene fuori l’orgoglio delle ragazze gialloblu. Trascinate dalla bella prestazione di una Valentina Iamiglio in “trance agonistica”, le Entelline vincono bene il terzo set (25-20) e si riportano in partita. Il quarto set è la fotocopia del terzo, sia nella sostanza che nel punteggio (25-20). Si va al tie break dunque, ma l’inerzia è ormai tutta a vantaggio della squadra di casa. Mondello, che aveva già pronti i borsoni per il ritorno a casa, abbozza una resistenza finale ma non ha più la forze mentali per reagire. Arriva così una vittoria che vale doppio, visto come s’erano messe le cose. Una salutare boccata d’ossigeno sia per la classifica che per il morale. I due punti messi in bacheca domenica portano l’Erice Entello a quota 12 punti, appaiata al nono posto con Pomaralva Palermo e tallonata ad un solo punto di distanza dalla Imex Marsala. Si tornerà in campo il 22 febbraio nell’impegno casalingo contro la Compro Oro Castelvetrano.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...