23/05/2014
Favignana. Ieri il tradizionale concorso in memoria della piccola Giulia
Si è svolto ieri mattina a Favignana, per il 6° anno consecutivo, il concorso grafico letterario in memoria di Giulia Bevilacqua, prematuramente scomparsa a soli 9 anni in seguito a un incidente stradale che si verificò nei pressi della scuola dell’isola. A voler ricordare la bambina – cui è dedicata anche la scuola di musica (Giulia, di grande talento pur se piccolissima, era... |
 |
23/05/2014
Al via il “TrapanInPhoto 2014”
L’associazione “I Colori Della Vita” ha organizzato, per il quarto anno consecutivo, la manifestazione “TrapanInPhoto”. In occasione di questo evento, sono state proposte diverse iniziative, tra cui mostre fotografiche, convegni e presentazioni di libri. Durante il convegno verrà proiettato un audiovisivo riguardante il reportage che gli allievi del corso hanno realizzato nel terr... |
 |
23/05/2014
L’anti-antimafia. Quello che i nostri eroi non meritano
Una famosa massima recita così: «Meglio tacere e passare per idiota, che aprir bocca e dissipare ogni dubbio». Ma andiamo con ordine… È il 14 aprile 1985, qualche giorno dopo la Strage di Pizzolungo, che ha fatto saltare insieme a Barbara Rizzo e i gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, il tabù di una mafia “buona” in realtà mai esistita, che risparmia donne e bambini. Anche ... |
 |
23/05/2014
Festival Orestiadi 2014. Tutto pronto
Martedì prossimo, alle 11:30, presso l’assessorato regionale ai Beni Culturali (in via delle Croci) a Palermo, è in programma la conferenza stampa di presentazione della XXXIII edizione delle Orestiadi di Gibellina e la prima edizione del Festival “Orestiadi nel segno del Contemporaneo”, che vedrà la partecipazione di numerosi artisti italiani e stranieri, fra teatro, danza, m... |
 |
22/05/2014
Anniversario Capaci. Azione Cattolica Trapani: sentinelle di una società buona
Sono passati 22 anni da quel famoso 23 maggio del 1992, giorno in cui la strage di Capaci alle 17:58 segnò una prima svolta nella storia siciliana. Come laici di Azione Cattolica che offriamo il nostro servizio "tra piazze e campanili", non vogliamo essere complici di un potere che corrompe anche le coscienze, non vogliamo essere distratti amministratori di una giustizia gestita con manovr... |
 |
22/05/2014
Aquiloni in volo per ricordare le vittime della Strage di Capaci
Dopo i primi giorni all’insegna degli aquiloni e del sociale il Festival continuerà domani con la commemorazione della strage di Capaci che ha segnato la morte del magistrato antimafia Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. A San Vito lo Capo, alle ore 17.58, ore della Strage del 23 maggio 1992, s... |
 |
22/05/2014
Il peso dell’ignoranza. Se ne parla alla Libreria del Corso
Domani, alle ore 18:30, presso la Libreria del Corso di Trapani, sarà presentato il libro "Senza sapere. Il costo dell´ignoranza in Italia" di Giovanni Solimine, edito da Laterza. L´autore insegna presso l’Università di Roma La Sapienza, dove dirige la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari, e si occupa di progettazione e gestione di servizi bibliotecari, di bib... |
 |
22/05/2014
Psicologia del fenomeno mafioso. Giornata studio con Antonio Ingroia
Alla vigilia del 22° anniversario della strage di Capaci, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Trapani, Ingroia, ha ricordato tale ricorrenza dichiarando stamani di volere rivolgere, a nome anche di tutti i dipendenti dell’Ente che rappresenta, “un sentito quanto doveroso omaggio alla memoria di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, dei tre agenti della sua sc... |
 |
22/05/2014
I Radiodervish in concerto in piazza a Gibellina
Venerdì 30 maggio, alle 21,30, in piazza XV Gennaio, a Gibellina concerto dei Radiodervish, nell’ambito del cartellone del festival “Orestiadi. Nel segno del Contemporaneo”. Sul palcoscenico: Nabil, voce e buzuki; Michele Lobaccaro, chitarra, basso, voce; Alessandro Pipino, tastiere, fisarmonica, voce; Riccardo Laganà, percussioni. Ingresso libero. Il concerto dei Radiodervish si ... |
 |
22/05/2014
Marsala. Premiate eccellenze sportive del liceo scientifico
Mentre sono ancora aperte le iscrizioni per accedere al Liceo Sportivo, che dal mese di settembre di quest’anno arricchirà il Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto “Pietro Ruggieri” di Marsala, (due i nuovi indirizzi di studio: oltre al Liceo Sportivo, le Scienze Applicate), si susseguono i successi e gli obiettivi raggiunti proprio dagli allievi del Liceo Scientifico, da sempre in pri... |
 |
22/05/2014
Favignana. Al via l’annuale Congresso Mediterraneo di Medicina dello Sport
L’isola di Favignana è ancora una volta al centro di un’iniziativa di alto valore scientifico grazie al tradizionale appuntamento della Società Mediterranea di Medicina dello Sport - impegnata da oltre un trentennio nella formazione e nella divulgazione dei sani principi di un buon stile di vita – che organizza da oggi e fino a domenica 25 maggio l’annuale Congresso Mediterraneo di ... |
 |
21/05/2014
Il “tesoro” di San Giuliano ritorna ad Erice dopo mezzo secolo
Domani si terrà la festa di San Giuliano. Per celebrare la memoria liturgica del Santo che ha dato il nome alla città per circa 900 anni fino al 1936, sarà celebrata ad Erice, presso la Chiesa di San Giuliano, riaperta da qualche anno dopo oltre 70 anni di chiusura, una Santa Messa animata dalla corale del Real duomo di Erice (inizio ore 18.30). Seguirà la processione... |
 |
21/05/2014
Valderice. La scuola e la partita a scacchi con la mafia
La scelta dell’Amministrazione Comunale di omaggiare l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di n. 3 kit “Scacco Matto alla Mafia” consentirà agli studenti di Valderice di essere protagonistidopodomani, così come altre migliaia di giovani, della grande partita a scacchi viventi che si svolgerà nelle piazza di tutta Italia. Dal racconto “Scacco Matto alla Mafia” di Carol... |
 |
21/05/2014
LiberoFuturo. Costituita commissione di garanzia
LiberoFuturo Castelvetrano, in continuità con il lavoro di assistenza e accompagnamento alla denuncia degli imprenditori e dei commercianti che dicono no al sistema del racket e delle estorsioni, si è fatto promotore della diffusione del consumo critico e ha costituito la commissione di garanzia che avrà il compito di selezionare e vagliare le imprese e gli esercizi commercial... |
 |
21/05/2014
Volano a Londra gli alunni meritevoli del liceo
Come ormai da tradizione, anche per quest’anno il Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala ha in programma il viaggio studio a Londra per i propri alunni più meritevoli che, accompagnati dal rispettivo tutor, seguiranno per tre settimane le 60 ore di formazione utili al conseguimento della certificazione Cambridge in un College presso il quale si recheranno gratuitamente: le spese di ... |
 |
21/05/2014
“Giovinetto di Mozia”: la commedia “A perfect wedding” conclude la rassegna
Una divertente commedia degli equivoci dal sapore “british” per l’ultimo appuntamento del 2014 con la rassegna “Giovinetto di Mozia”. A chiudere il calendario, come da tradizione, sarà la Compagnia Teatro Nuovo di Marsala, che si appresta a salutare il pubblico lilibetano portando in scena “A perfect wedding – Un matrimonio perfetto”, da un testo dell’autore inglese Robin Hawdon. Protagonis... |
 |
20/05/2014
Stagnone di Marsala. Presentati i risultati sulle indagini archeologiche
Domani, alle ore 10:30, presso la sala conferenze del complesso monumentale San Pietro di Marsala, verranno presentati i risultati conclusivi della campagna di ricerca subacquea effettuata all´interno dello Stagnone di Mozia. Tale campagna è stata proposta dall’associazione culturale Tempo Reale in collaborazione con la Soprintendenza del Mare, e i lavori sono stati realizzati dall... |
 |
20/05/2014
Alla riscoperta della birra artigianale
Sarà un incontro speciale, fra uno dei migliori birrifici artigianali italiani e la cucina innovativo-tradizionale dello chef Emanuele Russo, quello in programma venerdì alle 21 presso il Ristorante Le Lumie, in contrada Fontanelle a Marsala. L´azienda “Baladin”, pioniera e promotrice della cultura della birra artigianale italiana farà tappa a Marsala, proponendo un connubi... |
 |
20/05/2014
22^ Cantine Aperte: la Pellegrino apre le porte
Lo spazio “Ouverture” presso le Cantine Pellegrino, aprirà le porte a turisti e appassionati domenica 25 maggio, in occasione della 22^ edizione di Cantine Aperte, l´appuntamento enoturistico più importante in Italia, promosso dal Movimento Turismo Vino. In piena filosofia “vedi cosa bevi” le Cantine Pellegrino, proporranno un viaggio unico fra tradizione e innovazione, fra storia ed... |
 |
20/05/2014
Biblioteca Fardelliana. Il silenzio della Regione
La biblioteca Fardelliana rischia di chiudere. Stando alle parole del sindaco Vito Damiano, dalla Regione non arriva nessun riscontro all´appello lanciato dagli uffici comunali e non arriverebbero risposte neanche dai deputati trapanesi che se ne sono interessati. Fra l´altro anche l´ex Provincia Regionale resta inadempiente: “Il recesso a suo tempo deliberato dal commissario Darco Pellos è... |
 |