08/02/2013   
        TRAPANI: FESTA DI COUS COUS AL CARCERE S. GIULIANO 
		
A trionfare è stata la pace. Quella che di cui è simbolo il cous cous, piatto celebrato dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo che questa mattina è stato il protagonista all’interno del Car...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      08/02/2013   
        TRAPANI ADERISCE ALL’EVENTO “ONE BILLION RISING” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 
		
La danza per liberare corpo, mente e anima. Come un atto di purificazione contro l’orrore e l’atrocità della violenza di genere. Il comitato delle donne aderisce  all’evento “One Billion Rising” ed invita la città a partecipare giovedì 14 febbraio, alla Villa Margherita di Trapani, al ballo di gruppo che si terrà alle ore 16.00 sulle note della canzone Break the Chain (spezza la catena). Chi ...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      08/02/2013   
        Trapani e turismo, convegno al polo universitario 
		
Un convegno che intende offrire uno spunto di riflessione partendo dalla an...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      08/02/2013   
        Carnevale, a Favignana il maltempo non conta 
		
 "Tutti in Maschera 3" si è svolto al tendone di Cava Sant'Anna piuttosto che in Piazza Europa, dove il sindaco, Lucio Antinoro, ha consegnato uff...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      07/02/2013   
        LE MANIFESTAZIONI DI CARNEVALE A TRAPANI 
		
Prendono avvio domani, venerdì 8 Febbraio, le manifestazioni di Carnevale in città e nelle frazioni. L'atmosfera scanzonata della festa più divertente dell'anno coinvolgerà il quartiere Cappuccinelli con musica, animazione e la sfilata di un carro allegorico allestito dai parrocchiani della Chiesa San Giovanni Battista e dagli abitanti del rione. La sfilata i...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      06/02/2013   
        "Barattiamo", evento rinviato causa maltempo 
		
 Le previsioni meteo poco rassicuranti, infatti, hanno indotto gli organizzatori ad interrompere temporaneamente i preparativi per l’evento, che si sarebbe svolto il 9, 10 e 11 febbraio al Mercato del contadino, sito a Casa Santa Erice.  ... | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      06/02/2013   
        Al via il Carnevale delle Egadi 
		
Si comincia domani mattina alle 10 con “La maschera...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      06/02/2013   
        Un libro per il ministro Gentile 
		
 Ingiustificata l’affrettata “damnatio memoriae” nei confronti del celebre Ministro dell’Istruzione, che diede il suo nome all’importante riforma scolastica del 1923. Gentile, infatti, ha faticato molto per conseguire intitolazioni di strade, piaz...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      05/02/2013   
        Riserva delle saline, importante iniziativa 
		
In questa edizione 2013 della Giornata mondiale delle Zone Umide a unire tutti i paesi del mondo è stato lo slogan “le zone umide si prendono cura dell’acqua”. Tema centrale di quest’anno è stato infatti, la gestione sostenibile dell’acqua, una risorsa preziosa dalla quale dipendono la sopravvivenza delle specie animali e vegetali, nonché la maggio...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      05/02/2013   
        AMP, al via due progetti internazionali 
		
 
  | 
  
 
  
              
  
                      04/02/2013   
        Selinunte, stanziati fondi per parco archeologico 
		
 I fondi serviranno anche per la messa appunto di una speciale illuminazione artistica che valorizzerà i templi e le storiche rovine. “I progetti per la realizzazione degli interventi – precisa il sindaco di C...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      01/02/2013   
        Misteri 2013, le novità 
		
Ad aprire l’importante evento, che appassiona fedeli e non, saranno i gruppi "La lavanda dei piedi", "Gesù nell'orto", "L'arresto" e "La caduta al Cedron". Si proseguirà il 22 febbraio con "Gesù dinanzi ad Hanna" e "Gesù dinanzi ad Erode"; venerdì 1 marzo sarà la volta de "La flagellazione" e "La coronazione di Spine", mentre l'8 marzo si potranno ammirare "La Sentenza" ed "Ecce Homo". La qui...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      30/01/2013   
        Presentato il libro “Maledetta mafia” 
		
 Piera Aiello da 20 anni è testimone di giustizia. Era sposata con Nicolò Atria, figlio del boss mafioso Vito Atria; era 
    | 
  
      | 
  
 
  
              
  
                      30/01/2013   
        Convegno "Innovazione tecnica, prospettive e occupazione" 
		
 La collaborazione tra scuola e impresa è un'esperienza  che è già in atto da cinque anni e coinvolge personale aziendale, docenti e studenti.    | 
  
 
  
              
  
                      29/01/2013   
         MISTERI, IL CALENDARIO DELLE “SCINNUTE”  
		
 Avranno inizio venerdì 15 febbraio nella chiesa del Purgatorio, ecco alcuni appuntamenti: La lavanda dei piedi, Gesù nell'orto dei Getsemani, L'arresto, La caduta al Cedron (15 febbraio); Gesù dinanzi ad Hannan, Gesù dinnanzi ad Erode (22 febbraio); L...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      23/01/2013   
        A Favignana sbarca il ritmo giusto 
		
  
Si è inaugurata domenica scorsa 20 gennaio a Favignana l’ASD “Favignana Dance”, benedetta dal parroco di Favignana Padre Ca...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      23/01/2013   
        Commemorazioni in ricordo del Giudice Ciaccio Montalto 
		
L'Associazione Nazionale Magistrati insieme all'Associazione Culturale 50 Metri, l'Associazione Libera, nel ricordo del Giudice Gian Giacomo Ciaccio Montalto, hanno presentato oggi Ferus, l’evento che si terrà venerdì 25 gennaio presso il Palazzo di Giustizia di Trapani, a trentanni della morte. Le aule giudiziarie ospiteranno convegni, mostre, e spettacoli. 'Non volevamo che questa fosse la ...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      04/01/2013   
        Le favole insegnano - la parità raccontata ai bambini. 
		
Come spiegare ai bambini la parità di genere? Il rispetto reciproco tra maschi e femmine? La diversità morfologica tra generi come elemento di ricchezza, gioia, condivisione di sentimenti?  
A Valderice, comune nel quale il settore pubblica istruzione e servizi sociali è da anni molto attivo sul tema è stato attivato un progetto specifico rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i ...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      20/12/2012   
        LAUDI DI NATALE A PACECO 
		
 Cultori delle poesia siciliana e un gruppo di operatori della parrocchia, saranno i protagonisti di un interessa...  | 
  
  
      | 
  
 
  
              
  
                      19/12/2012   
        CASTELVETRANO, IL GIUDICE AYALA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO 
		
Nel suo libro, Ayala racconta l’evoluzione della mafia in Italia, la sua struttura interna, l’influenza che esercita sulla politica e sull’attuale sistema economico;  sp...  | 
  
  
      |