27/11/2014
LUNEDI´ VERRA’ ATTIVATA LA MENSA SCOLASTICA
Lunedì verrà avviato il servizio di mensa scolastica. I pasti caldi verranno forniti ai bambini del 1° e del 4° circolo didattico, dell’istituto comprensivo “Ciaccio Montalto” ,nonché, a quelli della scuola paritaria dell’infanzia “G.Polizzi”. I dettagli organizzativi verranno sottoscritti negli accordi di collaborazione. I pasti caldi verranno forniti dalla ditta “Le Palme ... |
 |
27/11/2014
Paceco, vietati il volantinaggio e l’affissione selvaggia di manifesti
Con una ordinanza del sindaco Biagio Martorana, è stata regolamentata l’attività di distribuzione di depliant e volantini nel territorio comunale di Paceco. Il provvedimento mira a contrastare la persistente diffusione di materiale pubblicitario cartaceo in strade e piazze, davanti i portoni e sui parabrezza dei veicoli in sosta, nonché l’affissione di manifesti in posti no... |
 |
27/11/2014
No Tax Day il 29 novembre a Trapani
Si terrà sabato, 29 novembre alle 11,00 presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Trapani il “No tax Day”, organizzato dal Coordinamento provinciale di Forza Italia. L’appuntamento trapanese farà parte del circuito nazionale delle “piazze” d’Italia in cui contemporaneamente si svolgerà la manifestazione. In vista della definizione della legge di stabilità 2... |
 |
27/11/2014
Continua senza sosta l´impegno dell´ A.SVI.TUR.
Alcuni impiegati della compagnia di navigazione Ustica Lines hanno donato all´asvitur 100,00 euro,frutto di un raccolta fatta tra colleghi.Alle 100,00 l´asvitur ha aggiunto la propria raccolta e grazie al totale si e´ provveduto a far la spesa per quindici famiglie.Sono felice del pensiero e della fiducia che gli amici della Ustica hanno avuto in noi.Nel pomeriggio di domenica... |
 |
26/11/2014
Paceco, modificato Piano Regolatore Generale
Il Consiglio comunale di Paceco ha deliberato “l’attivazione delle procedure di rettificazione dell’errore materiale contenuto nelle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale, relativo alle possibilità localizzative di attrezzature commerciali all’interno della Zona Territoriale Omogenea (ZTO) D1”. Il provvedimento, proposto dall’Amministrazione comunale, consent... |
 |
26/11/2014
Il senatore d’Alì contro le trivelle nel Mediterraneo
Una mozione e il comitato promotore di un referendum abrogativo per fermare l´accelerazione delle trivellazioni nel Mar di Sicilia. È quanto presentato ieri mattina dai senatori del gruppo Grandi Autonomie e Libertà, Giuseppe Compagnone (commissione Ambiente), Giuseppe Ruvolo (commissione Agricoltura) e Antonio Scavone (vicepresidente vicario), e da Antonio D´Alì, di Forza Italia (C... |
 |
25/11/2014
Crisi Agricoltura. Convegno a Trapani
Venerdì prossimo, alle ore 17 presso l´Hotel Crystal, si terrà un Convegno dal titolo “Un´agricoltura competitiva per rilanciare il Paese - confronto e proposte tra le Istituzioni nazionali e il territorio” nell’ottica di affrontare le problematiche del comparto agricolo nella provincia di Trapani. Al Convegno parteciperanno il senatore Claudio Moscardelli, Membro Gruppo PD, Giunt... |
 |
25/11/2014
Favignana contro le pubblicità lesive della dignità della donna
«La violenza contro le donne è un problema universale che non conosce confini culturali e nega alle vittime pari opportunità e pari diritti». A dichiararlo, il consigliere comunale delle Egadi Cettina Spataro, la quale ha proposto un atto d’indirizzo su moratoria delle pubblicità lesive della dignità della donna. «Secondo i dati elaborati da una ricerca dell’Agenzia ... |
 |
24/11/2014
Paceco dice NO alle trivellazioni in mare
Il Gruppo consiliare “Forza Italia” (Adamo, Ingardia, Sciacca), ha inviato al Presidente del Consiglio, una richiesta per la convocazione di un Consiglio Comunale aperto per discutere sull’articolo 38 del decreto “Sblocca Italia”. Il gruppo di Forza Italia invita l’Amministrazione comunale a valutare attentamente l’opportunità di aderire all’iniziativa che ha anche un forte valore simbo... |
 |
24/11/2014
Omicidio Jennifer. Spezia parla della violenza sulle donne
I fatti di cronaca testimoniano ancora una volta che il problema della violenza sulle donne, purtroppo continua a dilagare, attraversando tutte le culture, le classi, i livelli di istruzione, di reddito e le fasce d´età. La notizia dell’arresto di un valdericino, accusato di essere il presunto assassino di Jennifer, la prostituta nigeriana uccisa lo scorso anno e trovata morta il 2... |
 |
24/11/2014
Valderice, approvato schema di bilancio di previsione
L’Amministrazione Comunale di Valderice ha approvato lo schema del bilancio di previsione che adesso passerà al vaglio del Consiglio Comunale. «L’obiettivo, che è stato pienamente raggiunto, era quello di migliorare gli standard quantitativi e qualitativi dei servizi resi alla cittadinanza nonostante la scarsità delle risorse ed i forti limiti imposti dal patto di stabilit... |
 |
23/11/2014
La Blue Economy del Distretto nei 53 Paesi del Commonwealth
Un’articolata missione del Presidente del Distretto Siciliano della Pesca, Giovanni Tumbiolo, a Malta su invito dell’Ambasciatore italiano a La Valletta, S.E. Giovanni Umberto De Vito, per partecipare al convegno “Per una nuova cultura dell’alimentazione: verso Expo Milano 2015” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, diretto da Salvatore Schirmo, e dalla stessa Ambasciata d’Italia. All’imp... |
 |
21/11/2014
Paceco, approvato il piano triennale delle opere pubbliche
Con 10 voti favorevoli, 3 contrari e un’astensione, il Consiglio comunale di Paceco ha approvato ieri sera il “Piano triennale delle opere pubbliche 2014/2016” predisposto dall’Amministrazione comunale. Nel piano sono state confermate le circa 40 opere già programmate e sono state aggiunte altre tre opere: la riqualificazione urbana di Nubia, con la sistemazione di alcune vie ricadenti n... |
 |
21/11/2014
Tasi e Tari che caos
Il consigliere comunale di Erice Pippo Martines, chiede di fare chiarezza e di prorogare il termine fissato per la presentazione delle istanze intese a beneficiare delle agevolazioni previste, possibilmente successivamente al pagamento della seconda rata di acconto, già fissata in data 16 Dicembre 2014. L´opportunità, continua Pippo Martines, di diversificare le date di scadenze de... |
 |
21/11/2014
MENSA SCOLASTICA: PER ATTIVARLA IL COMUNE ASPETTA DI CONOSCERE IL NUMERO DEI BAMBINI DAI DIRETTORI DIDATTICI
“Il servizio di mensa scolastica sarà avviato non appena arriveranno dai Direttori didattici i dati numerici per quantificare quanti saranno i bambini che usufruiranno del servizio stesso-precisa il Sindaco Vito Damiano- e quindi per poter venire incontro alle aspettative dei genitori”. Le scuole interessate appartengono al primo circolo didattico(“San Francesco d’Assisi”, “Giovanni Verga e... |
 |
21/11/2014
NUOVA RETE OSPEDALIERA. ODDO: BILANCIO POSITIVO
Giudizio positivo dell’onorevole Nino Oddo sul piano della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana che ha ricevuto, ieri pomeriggio, il via libera della VI commissione salute all’Ars. “ La Provincia di Trapani- annuncia il componente della VI commissione- non subirà tagli sostanziali ai posti letto rispetto ad altre province; un altro aspetto importante - prosegue Oddo- è il... |
 |
20/11/2014
Operazione Eden 2: la Cgil interviene sul blitz che ha tra Castelvetrano e Palermo ha portato in carcere 16 fedelissimi del latitante Matteo Messina Denaro
“L´operazione Eden 2 conferma, ancora una volta, quanto a Castelvetrano sia pervasiva e ramificata nel territorio trapanese e siciliano la presenza della mafia e di coloro che favoriscono gli interessi e proteggono la latitanza del boss castelvetranese Matteo Messina Denaro”. E´ il commento del segretario generale della Cgil di Trapani Filippo Cutrona al blitz operato dai Carabinie... |
 |
20/11/2014
Il Pd Ericino plaude all´approvazione della mozione per l´intitolazione di una strada a Giuseppina Cammarata
Il Partito Democratico di Erice esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità durante l’odierno consiglio comunale della propria mozione che chiede all’amministrazione di intitolare un luogo del Comune di Erice a Giuseppina Cammarata, una delle donne trentotto donne morte durante il rogo del Triangle Waist Company di New York. La mozione presentata dal Partito Democratico accogl... |
 |
20/11/2014
Il Quartiere Spagnolo diviene un teatro all´aperto
E´ stato approvato in consiglio comunale di Erice un atto di indirizzo presentato dal Consigliere Vincenzo Caico per avviare le procedure di un bando per un concorso di idee aperto a giovani progettisti per la realizzazione di un teatro all´ aperto in zona Quartiere Spagnolo. Tale realtà rappresenterebbe un ulteriore richiamo non solo con finalità culturali indiscusse ma soprattutto ... |
 |
20/11/2014
Erice, una strada per ricordare Giuseppina Cammarata
I movimenti "Erice che vogliamo" ed "Erice in tutti noi" accolgono con enorme piacere l´approvazione, nella seduta odierna di consiglio comunale, di una mozione per l´intitolazione di una strada comunale in memoria di Giuseppina Cammarata , vittima del rogo della fabbrica di camicette bianche Tringle Waist Company. Il rogo della “Triangle Waist Company” avvenne il 25 Marzo 1911 a New York Ci... |
 |