07/03/2013
Erice, la replica alle dichiarazioni del consigliere Simonte
Infatti, “Erice che vogliamo” ha inviato una nota firmata da Giuseppe Spagnolo (Capogruppo "Erice in tutti noi"), Giuseppe Martines (Capogruppo "Erice che Vogliamo"), Di... |
 |
06/03/2013
Danni a Marettimo. Intervento del sindaco Antinoro
<Abbiamo monitorato minuto per minuto la situazione di difficoltà che si è venuta a creare nella giornata odierna, dalla mattina fino al primo pomeriggio, e siamo intervenuti tempestivamente per la segnalazione degli ingenti danni verificatisi al porto dell’isola di Marettimo, sia alla Protezione Civile Regionale che ... |
 |
06/03/2013
Tempesta di scirocco e danni a Marettimo
L’Amministrazione Comunale di Favignana si è subito attivata nella giornata odierna, restando al lavoro fino al tardo pomeriggio, per i gravi danni riportati dalle imbarcazioni in sosta al porto di Marettimo, travolto da una vera e propria tempesta di vento abbattutasi sull'isola – così come nel resto della provincia - g... |
 |
06/03/2013
Danni per lo scirocco in provincia di Trapani.
Battuto dal forte vento di scirocco e dalle mareggiate il territorio della Provincia di Trapani nelle scorse ore ha subito pesanti danni. Il senatore Antonio d'Alì, pr... |
 |
06/03/2013
Il punto del Vicepresidente del Consiglio di Erice Simonte
- In un momento storico in cui: un Movimento, senza risorse economiche, diventa in termini nazionali il primo partito per numero di votanti; a livello provinciale lo stesso Movimento tocca percentuali inimmaginabili del 40%; il Presidente della Regione attua iniziative “rivoluzionarie” come l’abolizione... |
 |
05/03/2013
D Alì (PdL): Si rispettino gli impegni presi
«In passato il Ministro aveva assicurato, sia in ambito parlamentare, rispondendo a diversi atti di sindacato ispettivo e accogliendo ... |
 |
05/03/2013
"Grande Erice", il sogno continua
A distanza di circa un anno la riforma della Regione siciliana, che di fatto abolisce le nove province, non solo ne rilancia complessivamente il progetto politico, ma pone le basi affinché diventi effettivamente una realtà. Sta adesso alla politica del territorio... |
 |
04/03/2013
PROBLEMATICHE OCCUPAZIONALI: IL SINDACO INCONTRA LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA E I SINDACATI
Questa mattina il sindaco ha incontrato i rappresentanti di categoria e quelli sindacali per affrontare le delicate e difficili problematiche dell'occupazione che investono il territorio e che potrebbero determinare ulteriori gravi danni all'economia locale. Nel ... |
 |
03/03/2013
ANTINORO NON SI RICANDIDA
Era nell'aria già da tempo, finire il compito assegnato e lasciare il comune con i conti a posto. Ricorda di aver trovato un'Amministrazione allo sbando, vacante per decisione delle autorità, con il Segretario Generale indagato, e con un quadro politico piuttosto ingarbugliato, già dalla ... |
 |
01/03/2013
INTERVENTO DEL PRESIDENTE POMA TRASMESSO ALL’URPS E AGLI ALTRI PRESIDENTI DEI CONSIGLI PROVINCIALI DI SICILIA
Di fronte ad una prospettata riforma che non ha ancora alcun profilo, con annunci formali ai quali fanno però seguito veloci dietro front, peraltro a pochissimi giorni dalla seduta dell’ARS (6 marzo) che dovrebbe indicare il da farsi, la mia personale opinione circa l’inflazionata quanto ingi... |
 |
01/03/2013
PROVINCIA. O.D.G. DELLA COMMISSIONE P.I.: SI REVOCHINO GLI IMPEGNI DI SPESA
Revocare gli impegni di spesa assunti con la Megaservice e utilizzare le somme rese disponibili per effettuare interventi, secondo una scala di priorità, nelle scuole secondarie superiori della Provincia.  |
01/03/2013
D'Alì (PdL): «Idroambulanza per le Egadi dono generoso ma esigenze sanitarie delle piccole isole sono più pressanti sui temi della diagnostica».
«Apprendo dalla stampa della generosa donazione di una idroambulanza alla collettività delle isole Egadi da parte dei signori Bertelli - Prada, ormai dai tempi dell'A... |
 |
01/03/2013
CONSIGLIO PROVINCIALE, PROBLEMATICA MEGASERVICE S.P.A.
L’avvenuta approvazione del provvedimento di liquidazione della Megaservice s.p.a., così come proposto dal Commissario Straor... |
 |
28/02/2013
CONSIGLIO PROVINCIALE – APPROVATE LE MISURE CORRETTIVE IN MATERIA DI SOCIETA’ PARTECIPATE
Il Consiglio Provinciale di Trapani, tornato a riunirsi oggi pomeriggio in seduta di prosecuzione, ha approvato a larga maggioranza (16 voti favorevoli e 2 astenuti) la deliberazione, proposta all’Aula dal Commissario Straordinario dell’Ente, Dott.ssa... |
 |
28/02/2013
Trasporti. D'Alì a Crocetta: «Subito il collegamento ferroviario veloce tra l'aeroporto di Birgi e quello di Punta Raisi»
Così il senatore Antonio d'Alì commenta la notizia della firma tra il Presidente Crocetta, i vertici di FF.SS, e il Ministero dello Sviluppo Economico per la velocizzazione della direttrice ferroviar... |
 |
28/02/2013
CONSIGLIO PROVINCIALE – OGGI SEDUTA DI PROSECUZIONE
Ieri sera infatti, nonostante una particolareggiata relazione letta dal Presidente Poma, un prolungato dibattito (due ore) e la presenza in aula dei dirigenti dei settori interessati impegnati, unitamente al Segretario Generale dell’... |
 |
28/02/2013
Abusivismo edilizio fascia costiera.
Conoscere l’orientamento del Governo della Regione e le iniziative che intende intraprendere in merito al problema dell’abusivismo edilizio nella fascia costiera è l’obiettivo della richiesta di convocazione urgente di una seduta della Commissione Ambiente e Territorio, avanzata... |
 |
28/02/2013
Livio Marrocco interviene sulla situazione politica nazionale
Già perché il grande cambiamento tanto atteso non sembra molto a portata di mano come molti si aspettavano...anzi. Il voto alle politiche ci consegna un paese spaccato in tre, in eterna transizione ed evoluzione politico-cultural
|
 |
27/02/2013
I COMMENTI DEI NEO ELETTI SENATORI TRAPANESI
“In Sicilia abbiamo sempre valutato, come coalizione, di conseguire un consenso che superasse il 30 per cento e che desse la certezza della vittoria e del premio di maggioranza. Credo però che sia necessario sottolineare, perché straordinario ancora una volta, il successo del PDL a Trapani città e nell'hinterland, e di questo non posso che ri... |
 |
27/02/2013
THE DAY AFTER: È UNA ITALIA ALLO SBANDO
I prossimi mesi saranno terrificanti, gli attacchi verranno lanciati da molti fronti, gli speculatori bombarderanno con lo spread, l’Europa con i diktat, le borse con gli indici. Cosa succederà? Che Governo e con quali coalizioni? Le consultazioni hanno decreta... |
 |