25/09/2014
Valderice. Scrive l´assessore
Lo scontro politico o la critica politica, quando di qualità e di attenzione verso i cittadini ed il territorio, può essere un modo per crescere, per confrontarsi, per scambiarsi idee che, a volte,seppur contrapposte possono portare ad azioni condivise; quello a cui stiamo assistendo negli ultimi giorni, con repliche e contro repliche, da parte dei gruppi consiliari di opposizione... |
 |
24/09/2014
Aeroporto di Birgi e Ryanair: interviene il sindaco delle Egadi
Intervento del sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, sull’Airgest, la programmazione dei voli, l´azione politica necessaria da intraprendere e soprattutto la programmazione nella proposta delle politiche turistiche, tanto vitale per il nostro territorio. “Il Comune di Favignana, com’è noto – dice Pagoto – è stato chiamato al versamento di 160 mila euro quale contributo annuo in os... |
 |
24/09/2014
Erice, idea acqua point
Il Consigliere Comunale di Erice Giuseppe Martines ha inviato una nota al presidente del consiglio ericino e al sindaco per chiedere l’istallazione “acqua point” nelle piazze. “In molti comuni italiani – ha dichiarato Martines – i cittadini preferiscono l’acqua proveniente dalle casette dell’acqua o acqua point piuttosto che quella in bottiglia. Tale preferenza è probabilmente dettata da... |
 |
23/09/2014
Liberi Consorzi Comunali: scadono i mandati dei commissari, arriveranno altri delegati di Crocetta?
Il prossimo 31 ottobre scadranno improrogabilmente (?) gli incarichi dei commissari regionali nominati dal Governo Regionale per gestire le disciolte Amministrazioni Provinciali. Ad un mese dalla data in cui dovrebbero insediarsi gli amministratori democraticamente eletti non si sa cosa accadrà. Secondo i decreti di nomina dei commissari, la gestione dovrebbe passare agli organi previsti... |
 |
23/09/2014
Aeroporto di Birgi: “Marsala onorerà gli impegni”
Questa mattina, a Palazzo VII Aprile, si è svolto un incontro ufficiale tra una delegazione socialista e il commissario straordinario del Comune di Marsala Giovanni Bologna. La delegazione, guidata dall’onorevole Nino Oddo, era composta dalla segreteria comunale Lucia Cerniglia, dalla vice segretaria Donatella Fiorito e dai consiglieri comunali Michele Gandolfo e Daniela Cudia. L’incontr... |
 |
23/09/2014
Improvvisa interruzione ENEL: disagi nell´erogazione idrica?
A causa di un´interruzione dell´energia elettrica fornita dall´ENEL ad uno dei rilanci di Bresciana, oggi, nel centro storico, sono possibili disagi nella erogazione di acqua.
... |
 |
22/09/2014
Deliberate dal Consiglio Comunale le aliquote IMU
Nella seduta di Consiglio Comunale di venerdì 19 l´Amministrazione ha deliberato le aliquote IMU, pertanto per tutte le unità immobiliari, escluse le abitazioni principali e le relative pertinenze, per il versamento dovuto a saldo in scadenza il 16 dicembre, resta confermata l´aliquota del 10,6‰. Occorre ricordare che il 16 ottobre è in scadenza la rata di acconto della TAS... |
 |
20/09/2014
Forza Italia denuncia. Ancora non definiti i termini per la presentazione di esenzioni e riduzioni relative alla IUC.
La giunta Damiano non decide. Con l´approvazione del regolamento dell´Imposta Unica Comunale grazie ad un emendamento del consigliere Francesco Salone, sono stati stabiliti, insieme ai criteri generali ed alle aliquote che determinano i tributi Tari, Tasi ed Imu, anche i termini entro i quali i cittadini possono presentare le richieste di esenzione e riduzione. Tali termini sono ... |
 |
20/09/2014
Carenza di organico e nomine dei primari, l´Ordine convocato dal nuovo direttore sanitario dell´Asp solleva le criticità presenti negli ospedali trapanesi
Le mancate nomine dei primari, la stabilizzazione del personale sanitario degli ospedali del territorio trapanese, la riduzione delle liste di attesa e la mancanza di organico all´ospedale di Pantelleria sono stati gli argomenti al centro dell´incontro tra il presidente dell´Ordine dei medici di Trapani Giuseppe Morfino, il presidente della Commissione ospedaliera dell´Ord... |
 |
20/09/2014
Chiusura del Posto di Ispezione Frontaliera (PIF) del porto di Trapani.
All’interno del Porto di Trapani, in alcuni locali convenientemente attrezzati della Stazione Marittima, da oltre 20 anni, opera un Posto di Ispezione Frontaliera del Ministero della Salute, utilizzato per la vigilanza ed il controllo veterinario sui prodotti di origine animale, provenienti da Paesi terzi. L’attività del PIF di Trapani ha consentito, all’interno del Porto del capoluogo,... |
 |
20/09/2014
Premio Saturno, assegnate le prime statuette
Ha preso il via ieri sera, a San Vito lo Capo, l’undicesima edizione del Premio Saturno, iniziativa promossa da Telesud in collaborazione con la Camera di Commercio di Trapani. La manifestazione si è aperta con il talk show sportivo condotto da Stefania Renda e Fabio Tartamella: ospiti, sul palco allestito a piazza Santuario, il noto giornalista sportivo Italo Cucci, il presidente di Ussi S... |
 |
19/09/2014
Una strada per Giuseppina
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Erice, così come annunciato nel corso della Festa dell’Unità durante la presentazione del libro “Camicette bianche” di Ester Rizzo (Navarra Editore), ha depositato una mozione in consiglio comunale al fine di intitolare una strada del Comune di Erice alla siciliana Giuseppina Cammarata, una delle sei vittima del rogo della fabbrica di c... |
 |
19/09/2014
Ancisicilia contro le trivellazioni. Depositato il ricorso al TAR
“Siamo lieti di apprendere che è stato depositato il ricorso al TAR per fermare il progetto OffShore Ibleo, al largo della costa tra Gela e Licata. Anche l’AnciSicilia, infatti, nei mesi scorsi ha aderito alla battaglia giudiziaria promossa da varie associazioni ambientaliste, tra cui Greenpeace”. Lo ha detto il presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando, che ha aggiunto: “Siamo partic... |
 |
18/09/2014
La senatrice Pamela Orrù sui decreti Gruppo 6Gdo
La Senatrice Pamela Orrù esprime soddisfazione per i decreti assunti dall´Agenzia Nazionale per l´Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, comunicati dal Direttore della stessa alla Presidente della Commissione Antimafia On. Rosy Bindi sul caso del Gruppo 6 GDO di Castelvetrano su richiesta del Capogruppo del PD Sen. Franco Mir... |
 |
18/09/2014
Paceco. La IUC e la petizione dei cittadini
Il giorno 25 agosto scorso, da alcuni nostri concittadini, è stata presentata al Comune di Paceco una petizione per ottenere dal Consiglio Comunale l’approvazione del " Regolamento Comunale IUC (TARI + TASI + IMU)" nel rispetto dell´art. 1 commi 639 e 682 della Legge 27/12/2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014). Nella petizione si chiede fortemente che vengano previsti i crit... |
 |
18/09/2014
Valderice. Il punto del PD sulla IUC
Essere al governo di una città in questo momento storico-economico non è di certo semplice per nessun Sindaco o parte politica, esserlo di Valderice dopo l’irresponsabile politica finanziaria adottata dalla precedente amministrazione è quasi una “mission impossible”. Il Partito Democratico, consapevole dei danni arrecati, si è assunto la responsabilità, for... |
 |
17/09/2014
Nota del Segretario PD di Buseto Palizzolo
Il Partito Democratico del comune di Buseto Palizzolo, alla luce dei fatti recenti e meno recenti che hanno riguardato l´attività consiliare del gruppo di minoranza “L´Innesto”, sente il dovere e la responsabilità di dichiararsi estraneo ad ogni decisione presa e azione perseguita dal gruppo medesimo. Non ci appartiene quest´agire politico impreparato, subalterno nei confronti della ... |
 |
16/09/2014
Sindaci a rapporto!
Oggi a Palermo si è svolta la riunione del Consiglio regionale dell´ANCI nel corso della quale sono state unanimemente e concordemente evidenziate le ormai quasi insormontabili difficoltà in cui versano tutti i Comuni siciliani sia a seguito della profonda crisi istituzionale, a causa della quale gli organi regionali non riescono più a dare risposte concrete, sia in c... |
 |
16/09/2014
Il verde va tutelato, a beneficio della città e...delle tasche del cittadino
I Consiglieri Comunali del "Movimento Erice che Vogliamo" hanno proposto al sindaco di Erice di adottare un apposito regolamento e piano economico per l’introduzione di detrazioni fiscali per i cittadini, associazioni no profit e rappresentanze economiche che presentano progetti per la manutenzione e/o riqualificazione di aree urbane. La proposta nasce dai sempre crescenti oneri che l´Amministr... |
 |
16/09/2014
LETTERA APERTA DEL SINDACO DI PACECO GINO MARTORANA
Cari concittadini, nella seduta del 10 settembre scorso, il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il “Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Comunale Unica” (IUC) e le nuove aliquote relative all’IMU e alla Tasi, predisposte dall’Amministrazione comunale. La nuova tassa introdotta dallo Stato centrale (Tasi) andrà a coprire una parte del costo totale (circa il 34%) di alcun... |
 |