17/04/2013
INIZIA LA DISINFESTAZIONE
Lunedi 22 aprile inizia la campagna di derattizzazione in città . Il servizio sarà avviato dal centro storico ed interesserà, via via, tutto il territorio comunale, comprese le frazioni. A conclusione dell'intervento di derattizzazione si procederà alla disinfe... |
 |
17/04/2013
ABBRUSCATO SALUTA LA VENTURINI
“Registro, mio malgrado, che la costruzione di un progetto Megafono a Paceco, subisce uno STOP davvero spiacevole. Nel ringraziare la nostra rappresentante, Cons. Venturini, per l'impegno profuso e dimostrato, sottolineo che si è verificato in tutti i modi la possibilità di una collaborazio... |
 |
16/04/2013
PERAINO, INAUGURATO IERI IL COMITATO ELETTORALE DI SAN VITO LO CAPO
“Bisogna riappropriarci del nostro territorio, autogestirci e ricavare le risorse economiche necessarie da reinvestire, per dare un futuro migliore ai nostri figli”. Visibilmente emozionato ma determinato e pieno di energia, Giuseppe Peraino ha inaugurato ieri sera il comitato elettorale di via Savoia a San Vito Lo Capo... |
 |
16/04/2013
DIFFERENZIATA, IL COMUNE ACQUISISCE LE CAMPANE DA DISTRIBUIRE SUL TERRITORIO
L'amministrazione comunale sta lavorando per trovare una soluzione alla situazione di empasse che si è venuta a creare con la rimozione delle campane della raccolta differenziata sul territorio. Alla fine di fine di marzo, infatti, è scaduto il contratto di appalto con la ditta Cucchiara che si occupava della raccolta e... |
 |
16/04/2013
PACECO: LA VENTURINI LASCIA IL MEGAFONO
“Con rammarico – esordisce il consigliere - prendo atto che ogni sforzo da me e dal mio gruppo sostenuto non ha prodotto, perché non poteva, alcun risultato; da mesi, assieme a tanti altri amici e cittadini di Paceco, abbiamo tentato d’invertire un circolo vizioso che sta portando il nostro paese all’immobilismo più totale. Troppo... |
 |
16/04/2013
LA SPIAGGIA RISCHIA DI SCOMPARIRE
rispetto a quello a suo tempo presentato, con l'eliminazione di pennelli a mare, ritenuti fondamentali per la protezione della spiaggia ed il consolidamento del litorale sabbioso. “Il lavoro di questi anni – ha detto Fazio – rischia di essere vanificato. Da parte dell'Amministrazione v... |
 |
16/04/2013
BICA PUNTA ALLA GRANDE ERICE
«Agganciare i territori dell’agroericino -
|
 |
16/04/2013
SIT-IN DEI DIPENDENTI ATO
Niente soldi per le imprese del settore rifiuti in Sicilia. La causa, i mancati pagamenti alle aziende del settore chevantano circa un miliardo di crediti dalla Regione. I dipendenti ATO siciliani attendono ancora che lo Stato erog... |
 |
13/04/2013
FAVIGNANA VUOLE I FORESTALI
“Grazie all’opera dei forestali che lavorano nell... |
 |
13/04/2013
IL COMUNE DI FAVIGNANA CONTRO L’EAS
Bevilacqua denuncia che, specie nell'ultimo periodo, l’EAS non ha provveduto alla puntuale erogazione del servizio idrico, costringendo il Comune ad attivarsi in via sostitutiva, grazie anche alla disponibilità del personale comunale “che ha dimostrato ancora una volta attaccamento al territorio e professionalità... |
 |
13/04/2013
SAN VITO: IL CANDIDATO PERAINO INCONTRA I CITTADINI
L’assemblea si riunirà alle ore 21.00 presso "Torre Salina Case Vacanza" - Via dell'Acqua n°93, Macari - San Vito Lo Capo. Un incontro richiesto espressamente dai residenti della frazione sanvitese “che si sentono completamente abbandonati dall’attuale amministrazione c... |
 |
12/04/2013
PIU’ COOPERAZIONE TRA SICILIA E LIBIA
Ieri mattina, accompagnati dal Presidente del Distretto della Pesca, Giovanni Tumbiolo, i dirigenti generali ed alcuni funzionari dei Ministeri della Pesca e dell’Economia della Libia, guidati dal Capo di Gabinetto del Ministero dell’Economia, Mr. Fathi Kuwafi, hanno incontrato a Palermo l’Assessore all’Agricoltu... |
 |
12/04/2013
FAVIGNANA: SI AL WIFI, NO ALLA TASSA
Con il DDG n° 361 del 28/03/2013 è stato divulgato l’elenco definitivo delle domande ammesse a finanziamento per la realizzazione del progetto "Free Web-Hot Spot", ''Sottomisura 321/A – Servizi essenziali e infrastrutture rurali, Azione 4 - Punti di accesso info-telematici pubblici', con cui anche ... |
 |
12/04/2013
D'ALI CONFERMATO A BRUXELLES
La nomina è giunta dal presidente del Senato, Piero Grasso, su indicazione del Popolo della Libertà. Nell'APEM sono stati nominati altri due parlamentari italiani, un senatore ed un deputato.L'APEM, ... |
 |
12/04/2013
ERICE: MODIFICHE AL REGOLAMENTO URBANO
Nella fase di applicazione, il precedente regolamento aveva mostrato delle lacune interpretative ed operative circa l’applicazione delle norme in esso contenute, tali da non risultare in linea a precise norme di legge, con particolare riferimento all’applicazione delle san... |
 |
11/04/2013
NUOVO COMMISSARIO IN PROVINCIA
La decisione è arrivata direttamente dal presidente della regione Rosario Crocetta su proposta dell'assessore alle autonomie locali Patrizia Valenti. Pellos, ex prefetto di Forli, sostituisce l’ex commissario Luciana Giammanco, nominata dopo le dimissioni del presidente Mimmo Turano. Sarà lui dunque a gestir... |
 |
11/04/2013
CRISI IDRICA: MARTINES ATTACCA
In riferimento a quanto disposto dall’Assessorato Regionale sui lavori di collegamento della condotta di Bresciana con quella di Siciliacque, NOI,cittadini Ericini, non ... |
 |
11/04/2013
PRENDE FORMA IL PROGRAMMA DI BICA A CUSTONACI
«Le indicazioni, i suggerimenti, le idee - afferma Bica - che ci stanno giungendo un po’ da tutte le parti ci fa intuire che il sostegno al nostro progetto è realmente eterogeneo... |
 |
10/04/2013
LUCIO ANTINORO SULL'OPERAZIONE "CORRUPTI MORES"
"Abbiamo un assoluto e intransigente bisogno di una Provincia libera e trasparente nelle funzioni della pubblica amministrazione.Anche il nostro territorio è stato duramente colpit... |
 |
10/04/2013
CONSIGLIO DI ERICE IN FERMENTO
Nella precedente seduta si è costituito, dopo oltre 20 anni, il nuovo gruppo del Psi. Al suo interno ci saranno adesso i consiglieri Vassallo, Caico e Alastra. Si forma un gruppo ma se ne scioglie un altro, ovvero quello di "Per una Erice migliore” reindirizzando i suoi esponenti verso il gruppo misto, adesso formato da Pantal... |
 |